Il deep fake su Trump e altri politici famosi è divertente ma allo stesso tempo terribile: il video
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo dei contenuti digitali, creando opportunità ma anche rischi significativi. Tra le minacce più insidiose ci sono i deepfake, video falsi che ritraggono personaggi pubblici (politici o celebrità) in contesti falsi ma riprodotti con un realismo sorprendente. Se da un lato i deepfake possono essere usati per creare contenuti divertenti e virali, dall'altro rappresentano una minaccia grave per la democrazia e l'integrità dell’informazione. La diffusione di video manipolati in cui politici pronunciano frasi offensive o compromettenti potrebbe provocare reazioni incontrollabili e minacciare la fiducia nelle istituzioni. In un contesto in cui produrre deepfake diventa sempre più semplice e accessibile, il confine tra realtà e finzione si fa sempre più labile con conseguenze potenzialmente devastanti per l’intera società.