Tiscali.it
SEGUICI

Nuova rivoluzione ChatGpt: chiunque potrà realizzare chatbot da vendere online

di Ansa   
Nuova rivoluzione ChatGpt: chiunque potrà realizzare chatbot da vendere online

Durante la sua prima conferenza per gli sviluppatori, OpenAI, creatore di ChatGpt, ha presentato varie novità, tra cui la possibilità per chiunque di realizzare il proprio chatbot. L'idea è semplice: anche chi non ha dimestichezza con la scrittura di codice informatico potrà chiedere, con la funzione Gpt Builder, di realizzare un chatbot specifico, indirizzato ad alcuni contesti, e lasciare che l'IA lavori dietro le quinte per produrlo e renderlo disponibile. Un ambito di utilizzo potrebbe essere la formazione, dove l'IA diventerebbe strumento personale a supporto dei genitori, per spiegare meglio una lezione di matematica o un determinato fatto storico. OpenAi punta sul fatto che le persone potrebbero voler realizzare dei bot su misura per soddisfare interessi specifici. Il fine è anche commerciale: OpenAI raccoglierà tutti i chatbot creati dagli utenti in un nuovo negozio online, dove ogni creator potrà monetizzare il proprio progetto.

In attesa dell'arrivo di Gpt-5, OpenAi ha inoltre rilasciato Gpt-4 Turbo, versione potenziata dell'attuale modello, disponibile per gli abbonati al servizio Plus. Turbo ha una conoscenza del mondo che arriva ad aprile del 2023 e con la capacità di produrre oltre 300 pagine di testo, con un minor sforzo di elaborazione e maggiore precisione. Questo, secondo OpenAi, porterà il chatbot a consumare meno risorse anche in termini di "token", la quantità di testo con cui l'IA fornisce risposte. Una conseguenza, in positivo, è l'abbassamento dei prezzi per gli sviluppatori. Durante l'OpenAi DevDay, che si è tenuto a San Francisco, l'amministratore delegato Sam Altman ha sottolineato che più di 2 milioni di sviluppatori usano la tecnologia di generazione di testi e immagini alla base di ChatGpt. Sono oltre 100 milioni gli utenti attivi settimanali per quella che, secondo Altman, "è la piattaforma di intelligenza artificiale più avanzata e più utilizzata al mondo".

di Ansa   

I più recenti

Ecco cosa succede di veramente brutto se ChatGPT viene messo sotto torchio
Ecco cosa succede di veramente brutto se ChatGPT viene messo sotto torchio
La mossa a sorpresa di Google per andare incontro a chi non si fida dell'intelligenza artificiale
La mossa a sorpresa di Google per andare incontro a chi non si fida dell'intelligenza artificiale
Cosa c'è dietro il fenomeno Aitana, l'influencer virtuale che guadagna 10 mila euro al mese?
Cosa c'è dietro il fenomeno Aitana, l'influencer virtuale che guadagna 10 mila euro al mese?
Cosa sta succedendo nel mercato del lavoro? Uno studio di Linkedin rivela la rivoluzione in atto
Cosa sta succedendo nel mercato del lavoro? Uno studio di Linkedin rivela la rivoluzione in atto

Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Gian Mario Cossu

Laureato in comunicazione multimediale nel 2008 ha poi collaborato con l’ufficio...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Massimo Cugusi

Consulente con oltre 30 anni di esperienza in progetti di sviluppo commerciale...

Raffaele Gareri

Chief Digital Government Officer di Linkem, Co-Fondatore e primo Presidente di...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro

Linkem4Farm

Storie ed idee per il mondo dell’agricoltura intelligente

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...