Tiscali.it
SEGUICI

OpenAI punta a lanciare intelligenza artificiale che ragiona come un uomo

TiscaliNews   
OpenAI punta a lanciare intelligenza artificiale che ragiona come un uomo

Dopo le notizie riguardanti le strategie commerciali e le entrate e uscite dal consiglo di amministrazione, OpenAI torna a far parlare di sé per la tecnologia. Secondo Reuters online che ha visionato alcuni documenti, la startup di intelligenza artificiale starebbe lavorando ad un nuovo modello rivoluzionario. Il nome in codice, per la testata, è "Strawberry", un avanzamento che avvicinerebbe l'organizzazione ad approcciare il concetto di Agi, l'intelligenza artificiale generale.

Tra gli obiettivi del progetto c'è quello di consentire ai modelli di scandagliare autonomamente internet per "pianificare in anticipo" attività più complesse, oltre che eseguire ragionamenti pari, se non superiori, a quelli dell'uomo, inerenti anche la matematica e la scienza.

"Vogliamo che i nostri modelli di Intelligenza artificiale vedano e comprendano il mondo come noi" avrebbe detto un portavoce anonimo a Reuters. Strawberry si propone di raggiungere il traguardo conducendo un'analisi approfondita "post-addestramento" dei modelli di intelligenza artificiale esistenti di OpenAI per elaborare risposte più simili a quelle umane.

A gennaio, il Ceo di OpenAI, Sam Altman, aveva affermato che "le aree di progresso più importanti nell'IA riguarderanno le capacità di ragionamento dei modelli". Strawberry è ancora in fase di sviluppo e coperta da riserbo anche all'interno della società. Quello che si sa è che dovrebbe essere la naturale prosecuzione di Q Star, il nome con cui era conosciuta un'iniziativa precedente della startup, anch'essa associata allo sviluppo dell'intelligenza artificiale generale. Annunciata nel novembre 2023, Q Star è stata descritta come una svolta tecnica per tutto il settore dell'IA, un'apripista verso i successivi modelli di intelligenza artificiale.

TiscaliNews   
I più recenti
In Europa in arrivo 6 nuove fabbriche di intelligenza artificiale. Cosa sono e a cosa servono
In Europa in arrivo 6 nuove fabbriche di intelligenza artificiale. Cosa sono e a cosa servono
Si tratta del chatbot GSAi, un'applicazione in fase di sviluppo da diversi mesi e realizzata ad hoc...
Si tratta del chatbot GSAi, un'applicazione in fase di sviluppo da diversi mesi e realizzata ad hoc...
Milioni di posti di lavoro a rischio, si salva solo chi possiede le 5C. Ecco cosa sono
Milioni di posti di lavoro a rischio, si salva solo chi possiede le 5C. Ecco cosa sono
Ecco Manus, l'agente intelligente cinese che vuole lavorare al posto degli uomini
Ecco Manus, l'agente intelligente cinese che vuole lavorare al posto degli uomini
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro