La trasformazione del lavoro nell'era dell'IA: paure e opportunità in discussione con Pensiero Solido
Un incontro per esplorare l'impatto dell'Intelligenza Artificiale sul lavoro si terrà lunedì 10 giugno alle 17:30 presso il Cefriel di Milano, in Viale Sarca 226.

Il prossimo lunedì 10 giugno, alle 17:30, si terrà presso il Cefriel di Milano, in Viale Sarca 226, la seconda tappa del dibattito intitolato "Intelligenza Artificiale e Lavoro: Tra paure e opportunità". Questo evento mira a esplorare come l'intelligenza artificiale stia trasformando il mondo del lavoro e come sia possibile orientarsi tra le sfide e le opportunità di questo cambiamento.
La Fondazione Pensiero Solido organizzando questo evento si propone di affrontare temi cruciali: quali la sostituzione del lavoro umano con quello automatizzato e le nuove opportunità di incremento della produttività e creazione di nuovi posti di lavoro.
Promettendo di essere un confronto ricco di esperti, l'incontro di Milano è parte di una serie di appuntamenti che si propone di analizzare l'impatto dell'IA sul lavoro e sarà un momento chiave per chi è interessato a comprendere e influenzare il futuro del lavoro in un'era dominata dall'intelligenza artificiale.
L'obiettivo sarà offrire una serie di riflessioni che possano aiutare individui e aziende a orientarsi in un contesto di mercato che vede sempre più la presenza di tecnologie avanzate. Il dibattito sarà arricchito dalla diversità dei relatori, che porteranno esperienze dal mondo accademico, industriale e giornalistico, garantendo così una discussione complessa e multiforme.
Agenda dell'Evento:
- Apertura lavori:
- Alfonso Fuggetta, amministratore delegato di Cefriel
- Antonio Palmieri, fondatore e presidente della Fondazione Pensiero Solido
- Interventi di:
- Gabriele Benedetto, presidente di Futura Sgr
- Massimo Canducci, saggista e innovatore presso Gruppo Engineering
- Canzio Dusi, manager della trasformazione digitale presso Azcom Technology
- Eleonora Faina, direttore generale di Anitec-Assinform
- Giulia Gioffreda, Manager per le Politiche Pubbliche di Google Italy
- Mauro Magatti, professore di Sociologia presso l'Università Cattolica e economista
- Moderatore:
- Giovanni Iozzia, direttore di Economyup.it
Per maggiori dettagli o per partecipare, visita il sito dell'evento su Eventbrite.