Esperimento shock per gli automobilisti: IA sostituisce i vigili urbani ed è boom di multe

Esperimento shock per gli automobilisti: IA sostituisce i vigili urbani ed è boom di multe
TiscaliNews

Fino ad ora l’opinione pubblica è rimasta abbastanza indifferente all’avvento dell’intelligenza artificiale. Nemmeno i ripetuti allarmi sulla cancellazione di milioni di posti di lavoro sono serviti a scuotere le persone. Un’applicazione testata nel Regno Unito potrebbe però cambiare le carte in tavola. La polizia stradale ha iniziato ad utilizzare un sistema di IA per individuare le infrazioni degli automobilisti. Il risultato è stato una vera e propria esplosione del numero di multe.

Il sistema utilizzato è una novità assoluta. La polizia riprende con delle telecamere alcuni tratti stradali specifici. Successivamente fa elaborare tutte le immagini raccolte da un software di intelligenza artificiale in grado di individuare autonomamente le violazioni del codice della strada. L’uomo interviene solo per validare le segnalazioni del software.

La tecnologia è stata utilizzata nella contea della Cornovaglia. Nelle prime 72 ore di utilizzo le violazioni individuate dall’IA sono state più di 300. Nei giorni successivi il numero ha superato il migliaio. L’intelligenza artificiale è in grado di indagare anche all’interno del veicolo per vedere se l’autista indossa la cintura o se utilizza il cellulare. Buone notizie per i cittadini che invocano maggiori controlli sulle strade meno per quelli più sensibili al tema della privacy.