Tiscali.it
SEGUICI

Il padre di Trump lo invita a non candidarsi alle presidenziali: ma è un deepfake. Il video

TiscaliNews   
Loading...
Codice da incorporare:

Si moltiplicano i deepfake in vista delle elezioni americane. Questa volta ad essere colpito è Donald Trump, noto per i suoi eccessi che hanno portato alcune piattaforme social a bandirlo per un periodo. In un video generato dall'intelligenza artificiale, e dichiarato come tale, appare il padre defunto dell'ex presidente Usa che gli sconsiglia di correre alla prossima tornata elettorale. Il video è stato ideato dal Lincoln Project, un comitato di azione politica fondato da conservatori moderati ed ex repubblicani che sta lavorando per evitare il ritorno di Trump alla Casa Bianca. Fred Trump, immobiliarista e uomo d'affari come suo figlio, è morto nel 1999.

Nel finto video disprezza gli affari del figlio e lo accusa anche di negligenza nella vita personale. "Abbiamo pensato che Donald avrebbe avuto bisogno di qualche parola di incoraggiamento da parte di suo padre Fred che era un forte sostenitore della sua carriera. Fred è arrabbiato per aver consegnato il suo impero a un figlio così, che ha persino perso soldi gestendo un casinò", scrive su Twitter The Lincoln Project. Alla fine del video c'è l'avvertenza che è stato "generato in tutto o sostanzialmente dall'intelligenza artificiale" e che include "discorsi o comportamenti che non si sono verificati".

Il deepfake del padre di Trump è solo l'ultimo di una ondata di disinformazione in vista delle elezioni autunnali. Lo scorso mese gli elettori del New Hampshire hanno ricevuto chiamate automatiche da una voce che sembrava quella dell'attuale presidente Joe Biden che diceva di non votare alle primarie. Successivamente la Federal Communications Commission degli Stati Uniti ha annunciato il divieto delle voci generate dall'intelligenza artificiale nelle chiamate automatiche. La scorsa settimana, alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, un gruppo di 20 aziende hi-tech ha annunciato di aver accettato di lavorare insieme per impedire che contenuti ingannevoli di intelligenza artificiale interferiscano con le elezioni in tutto il mondo, che vedronno impegnati alle urne miliardi di cittadini.

 

TiscaliNews   
I più recenti
In Europa in arrivo 6 nuove fabbriche di intelligenza artificiale. Cosa sono e a cosa servono
In Europa in arrivo 6 nuove fabbriche di intelligenza artificiale. Cosa sono e a cosa servono
Si tratta del chatbot GSAi, un'applicazione in fase di sviluppo da diversi mesi e realizzata ad hoc...
Si tratta del chatbot GSAi, un'applicazione in fase di sviluppo da diversi mesi e realizzata ad hoc...
Milioni di posti di lavoro a rischio, si salva solo chi possiede le 5C. Ecco cosa sono
Milioni di posti di lavoro a rischio, si salva solo chi possiede le 5C. Ecco cosa sono
Ecco Manus, l'agente intelligente cinese che vuole lavorare al posto degli uomini
Ecco Manus, l'agente intelligente cinese che vuole lavorare al posto degli uomini
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro