Tiscali.it
SEGUICI

Come ChatGPT sta cambiando la generazione di immagini realistiche con l'IA

L’azienda guidata da Sam Altman ha modificato la tecnologia precedentemente usata da Dall-e

TiscaliNews   
Come ChatGPT sta cambiando la generazione di immagini realistiche con l'IA
Un fake di Karl Marx generato con ChatGpt immagini

 

OpenAI ha annunciato l'integrazione di una nuova funzionalità di generazione di immagini direttamente all'interno di ChatGpt, battezzata 'ChatGpt immagini'. Resa possibile dal modello omnimodale GPT-4o, la novità consente di creare immagini contestualmente alle conversazioni testuali. ChatGpt immagini è accessibile agli abbonati ChatGpt Plus, Pro e Team, paganti e gratuiti, e in arrivo per Enterprise ed Edu.

I pregi di ChatGpt immagini

Sul blog ufficiale di OpenAI, l'azienda sottolinea le capacità del modello di generare immagini fotorealistiche, pubblicando vari esempi tra cui una grafica di Karl Marx fuori da un centro commerciale negli Stati Uniti. A differenza di altri generatori di immagini IA, che spesso confondono colori e forme, 'ChatGpt immagini' sarebbe in grado di associare correttamente attributi a un numero significativamente maggiore di oggetti. Un progresso riguarda la resa del testo all'interno delle immagini.

Cambia la tecnologia rispetto a Dall-e

Il modello può trascrivere riferimenti testuali coerenti e privi di errori di battitura, superando una delle principali sfide nel campo della generazione di immagini con l'intelligenza artificiale. Un risultato frutto di "molti mesi di piccoli miglioramenti", ha sottolineato al sito The Verge, Gabriel Goh, responsabile della ricerca di OpenAI. Dal punto di vista tecnico, il sistema utilizza un approccio 'auto regressivo', generando immagini in sequenza, simile alla scrittura di testo. Questo si distingue dalla tecnica del modello di diffusione, utilizzata da Dall-e e altri strumenti, che creano l'immagine intera in una volta sola.

Il problema delle immagini fake

Nonostante la qualità dei contenuti, l'azienda ha scelto di non includere filigrane visive nelle immagini realizzate, optando invece per l'inclusione di metadati standard, che ne attesteranno l'origine.

 

TiscaliNews   
I più recenti
Mark Zuckerberg sfida ChatGPT e lancia l'app Meta AI: i dettagli
Mark Zuckerberg sfida ChatGPT e lancia l'app Meta AI: i dettagli
ChatGpt troppo servile e adulatoria: arriva la punizione di Sam Altman
ChatGpt troppo servile e adulatoria: arriva la punizione di Sam Altman
La Cina fa paura: DeepSeek prepara la nuova IA addestrata su chip Huawei
La Cina fa paura: DeepSeek prepara la nuova IA addestrata su chip Huawei
Immagine creata da una intelligenza artificiale
Immagine creata da una intelligenza artificiale
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro