Tiscali.it
SEGUICI

Arriva il semaforo anti-distratti da smartphone: prime installazioni in Italia. Come funziona

di Tiscali News   
Arriva il semaforo anti-distratti da smartphone: prime installazioni in Italia. Come funzionano

Alzi la mano chi non ha mai rischiato d'attraversare la strada col rosso perchè aveva gli occhi sul telefonino. Per proteggere i "distratti da smartphone" arrivano a Padova i primi semafori che segnalano anche a terra, con un fascio di luce rossa, il divieto di attraversamento del passaggio pedonale.

Alle tre icone verde gialla e rossa dell'omino stilizzato, il nuovo semaforo aggiunge la proiezione sull'asfalto, sulla prima riga zebrata, di una intensa striscia di luce rossa, che scompare quando è verde e l'attraversamento è di nuovo consentito.

I due primi impianti proteggi-pedoni, con tecnologia sperimentale, sono stati installati dal Comune in Prato della Valle, in corrispondenza del passaggio davanti all'ex Foro Boario. Un progetto partito dalla constatazione che sempre più persone camminano guardando il telefonino.

In pratica, chi distrattamente, magari chino sul cellulare, inizia l'attraversamento con il rosso è colpito da questa intensa luce che vede proiettata a terra, e viene messo in allarme sul pericolo. Gli impianti sono stati forniti gratuitamente dall'amministrazione dalla ditta che fornisce tutti i semafori in città. Quello di Prato della Valle, collegato ad grande parcheggio, è utilizzato non solo dai padovani ma anche da moltissimi turisti. 

di Tiscali News   

I più recenti

La tecnologia come motore dello sviluppo turistico: al via il progetto AltrOVEST Sardinia
La tecnologia come motore dello sviluppo turistico: al via il progetto AltrOVEST Sardinia
Ecco come l'Arabia Saudita sta investendo nella tecnologia del futuro
Ecco come l'Arabia Saudita sta investendo nella tecnologia del futuro
Perché in futuro l’uso dell’automobile potrebbe essere un privilegio per pochi
Perché in futuro l’uso dell’automobile potrebbe essere un privilegio per pochi
Trasporto 3D, un centro di competenze internazionale per rivoluzionare la mobilità
Trasporto 3D, un centro di competenze internazionale per rivoluzionare la mobilità

Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Gian Mario Cossu

Laureato in comunicazione multimediale nel 2008 ha poi collaborato con l’ufficio...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Massimo Cugusi

Consulente con oltre 30 anni di esperienza in progetti di sviluppo commerciale...

Raffaele Gareri

Chief Digital Government Officer di Linkem, Co-Fondatore e primo Presidente di...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro

Linkem4Farm

Storie ed idee per il mondo dell’agricoltura intelligente

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...