Tiscali.it
SEGUICI

Aprire una startup: suggerimenti e idee per raggiungere l’indipendenza economica

Aprire la propria attività ed essere il capo di sé stessi è un traguardo che fa gola a molti di noi; eppure, tra il primo barlume di questo desiderio e l’effettiva realizzazione, non sono poche le paure e gli intralci che si mettono tra noi, ostacolandoci la strada verso il traguardo che ci siamo prefissati.

Innova Italiadi Innova Italia   
Aprire una startup: suggerimenti e idee per raggiungere l’indipendenza economica
Foto: Pixabay

La cosa più importante è sicuramente essere convinti della propria scelta, consapevoli di tutti i costi e benefici che ci può portare. Raggiunta questa prima conferma, si può porre le basi per aprire la propria attività.

Per iniziare 

Studiare il proprio settore e ambito specifico. Facendo un esempio: se scegliessimo di aprire la nostra attività a Roma ci ritroveremmo di fronte a un’enorme rete di differenti strade e bisogni. Come primo punto di partenza è perciò necessario capire dove aprire la propria attività

Già facendosi un'idea di questo, una volta ristretto il nostro campo a un luogo specifico, ci vengono subito in mente una lunga serie di opportunità ed ostacoli. 

Che si viva, infatti, in un piccolo paese o in una città grande, come potrebbe essere Roma, è comunque fondamentale scegliere la giusta posizione per l’apertura della propria attività. 

Tra le domande fondamentali da porsi c’è da chiedersi quale sia il quartiere più adatto, chi lo frequenta, quanta concorrenza abbiamo intorno a noi e quali siano i servizi che possiamo offrire per riuscire a convogliare il maggior numero di clienti verso di noi, come ad esempio oltre ai contanti utilizzare il pagamento POS.

Conoscere i propri punti di forza e di debolezza

Una cosa da tenere bene a mente è che il contatto con il pubblico sarà fondamentale e perciò, a prescindere che si voglia aprire una rosticceria o un negozio di prodotti per capelli, dobbiamo domandare a noi stessi se davvero la nostra passione è abbastanza forte da permetterci di portare avanti la nostra impresa con la giusta mentalità, anche di fronte a tutti i costi che questa comporta.

Quali sono perciò le accortezze da tenere prima di aprire la propria attività?

Innanzitutto, conoscere i propri prodotti, saper guidare i nostri clienti nella spesa e farli sentire a proprio agio. 

Da come ci relazioniamo con gli altri, infatti, possiamo fare tutta la differenza del mondo per la buona riuscita o meno della nostra attività. La passione che mettiamo nel nostro lavoro e la sicurezza con la quale parliamo dei nostri prodotti è fondamentale.

A tutti noi sicuramente sarà capitato almeno una volta di entrare dentro un negozio che ci ha tolto immediatamente la voglia di acquistare, magari senza neanche renderci pienamente conto di che cosa ci fosse di sbagliato. È perciò importante capire come evitare che ciò accada mentre siamo dal lato opposto del bancone.

Consigli per non perdere il cliente

Mostrare una particolare attenzione verso i propri prodotti sembra semplice, ma saper valorizzare un oggetto non è da tutti. È importante infatti mostrare un ambiente preciso, equilibrato e illuminato propriamente. 

Basta poco infatti perché un buon prodotto risulti scadente dal momento che viene presentato male.

Altrettanto importante, una volta presa piena consapevolezza dei propri mezzi e delle proprie capacità, è saper affrontare la burocrazia.

Una volta trovato il proprio spazio ed esserselo accaparrato, è importante saper gestire le proprie risorse e finanze, classico grande scoglio di chi si addentra per la prima volta in questo compito. 

Oltre al proprio però dobbiamo anche pensare a come agevolare il cliente, ad esempio, nelle tipologie di pagamento. 

È infatti molto importante procurarsi tutti i mezzi possibili per far sentire il cliente a proprio agio e, soprattutto, non ritrovarsi a far fuggire un compratore predisposto per colpa di una propria mancanza. 

Quando pensiamo ai pagamenti elettronici da compratori, pensiamo spesso che siano tutti uguali ma non è così. Esistono infatti varie tipologie in commercio ed è importante capire quale sia la più adatta a noi, così da procurarsi il giusto strumento per permettere al compratore di effettuare il proprio pagamento tramite POS, al giorno d’oggi imprescindibile per non compromettere le proprie entrate.

La gestione emotiva della propria attività

Gestire una propria attività è sicuramente stressante, soprattutto per i primi tempi in cui c’è bisogno di assestarsi nel quartiere e orientarsi tra tutti i compiti burocratici che subentrano oltre al lavoro. 

Un accorgimento fondamentale è affrontare il proprio percorso un passo alla volta, con i giusti obbiettivi. 

Non dobbiamo infatti buttarci nel mercato con l’idea di riuscire subito a trarre i profitti che desideriamo e diventare immediatamente un'istituzione per la città. Dobbiamo saperci porre i giusti obbiettivi e, soprattutto, devono essere raggiungibili. 

Dobbiamo abituarci a vedere il nostro percorso come una scala, non possiamo pretendere di arrivare in cima con un solo passo ma dobbiamo poggiare un piede alla volta con attenzione, così da poter stabilire delle basi solide su cui costruire il proprio futuro. 

È infatti più importante arrivare in cima gradualmente e in sicurezza, a costo di impiegare più tempo, rispetto che tentare un grande salto e rischiare di cadere.

L’importanza dell’innovazione tecnologica in ambito imprenditoriale

Oggi il processo di innovazione tecnologica è essenziale per qualsiasi tipo di azienda. La digitalizzazione ha raggiunto ormai ogni settore del lavoro. È quindi importante considerare di incorporare la tecnologia nei processi business dell’azienda.

Adattarsi ad un processo di trasformazione digitale all’interno della propria azienda può non sempre essere facile. È importante però tener conto che affinché un’azienda trovi il successo così tanto desiderato, ci sia alla base della politica aziendale una forte spinta al sapersi costantemente reinventare e trovare innovativi modi di lavorare all’interno di un mercato che è in continua evoluzione. Chi infatti decide di bypassare questo tema, spesso si trova in una posizione di debolezza rispetto ai suoi concorrenti.

Insomma, questo nuovo habitat digitale tende a rendere necessario investire sulla formazione di un team specifico nelle aziende dedicato alle risorse tecnologiche.

La tecnologia infatti è un ambito da tenere fortemente a mente al giorno d’oggi, anche nell’ottica di favorire un processo di automazione del lavoro che renda più semplice, meno faticoso e più produttivo il rendimento dell’azienda.

La tecnologia in questa circostanza può venire incontro all’imprenditore per quanto riguarda: gestione delle spese, contabilizzazione e monitoraggio aziendale, fornire dati riguardo alcuni dei principali valori associati alla trasformazione digitale, ma anche favorire la connessione con i propri clienti, digitalizzare il lavoro amministrativo e semplificare ogni fase del lavoro, dalle fatture, alle acquisizioni e all’approvazione dei budget.

Un'azienda che vuole decollare deve quindi puntare oggi più che mai sulla definizione di una specifica strategia di trasformazione digitale per implementare il proprio rendimento.

Innova Italiadi Innova Italia   
I più recenti
La stampa 3D in metallo che porta l’Italia nello spazio
La stampa 3D in metallo che porta l’Italia nello spazio
Ora la domotica si applica anche agli infissi porte e finestre diventano smart
Ora la domotica si applica anche agli infissi porte e finestre diventano smart
La microtecnologia al servizio della sicurezza domestica e aziendale
La microtecnologia al servizio della sicurezza domestica e aziendale
La qualità del settore vinicolo è avvantaggiata dall’intelligenza artificiale
La qualità del settore vinicolo è avvantaggiata dall’intelligenza artificiale
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro