Tiscali.it
SEGUICI

La strategia ottimale per vendere online e gestire il magazzino con efficienza

Per aumentare le vendite online i marketplace costituiscono una soluzione ottimale. Infatti, secondo numerose ricerche, sono sempre di più gli utenti che acquistano regolarmente su queste piattaforme, diventate strumenti irrinunciabili per raggiungere un’ampia audience di clienti e conquistare agevolmente nuovi mercati geografici.

Innova Italiadi Innova Italia   
Marketplace e fulfilment: vendi online e gestisci il tuo magazzino con efficienza [Focus Zalando]
Fonte foto: pixabay.com

Dato l’incremento del tasso di penetrazione di internet nell’Unione Europea, è fondamentale considerare un approccio di vendita tramite i marketplace. Germania, Francia e Italia, a tal proposito, si posizionano tra i mercati geografici più interessanti in Europa.

I generalisti Amazon, Ebay e Aliexpress sono alcuni tra i marketplace più popolari del continente europeo.

Per vendere on line è imprescindibile gestire il magazzino con efficienza e la giusta scelta di magazzini, corrieri e tool può drasticamente aumentare le vendite e migliorare i margini di un'impresa.

Definire la giusta strategia nel determinare le opzioni di fulfilment, dalla scelta su dove allocare il prodotto (proprio magazzino, magazzini specializzati, magazzini dei marketplace), alla scelta dei corrieri per le spedizioni e per i resi, è fondamentale per una gestione efficace della logistica e-commerce.

Che si tratti della logistica legata al proprio e-commerce o alla gestione della vendita sui diversi marketplace, come Amazon, Zalando ed eBay, è necessario per un'azienda che vuole incrementare i propri volumi, prendere in considerazione tre principali aspetti:

- gestione efficace della multicanalità e del fulfillment

- Ottimizzazione dei costi di logistica e-commerce

- Individuazione degli strumenti utili a definire la migliore strategia di allocazione del prodotto nei diversi magazzini: proprietario, negozio e marketplace.

In ambito marketplace la gestione della logistica diventa particolarmente complessa in quanto coinvolge diverse parti, tra cui il venditore, il marketplace e il corriere di consegna.

In un marketplace, il venditore è responsabile della gestione dell'inventario e dell'evasione degli ordini. Una volta ricevuto un ordine, il venditore deve preparare il prodotto e consegnarlo al corriere di consegna. Il marketplace si occupa della gestione delle transazioni e della sicurezza del pagamento. Inoltre, il marketplace può fornire servizi logistici aggiuntivi, come la gestione delle spedizioni e il servizio di reso.

Il corriere di consegna è un elemento chiave nella logistica dell'e-commerce in un marketplace. Deve ritirare il prodotto dal venditore e consegnarlo al cliente. La tracciabilità della spedizione è molto importante, poiché il cliente deve essere in grado di seguire il percorso del suo ordine fino alla consegna.

Per garantire una logistica efficiente nell'e-commerce in ambito marketplace, è importante avere una buona gestione dell'inventario, una comunicazione chiara tra venditore, marketplace e corriere di consegna, nonché un sistema di tracciabilità affidabile. Inoltre, l'automatizzazione dei processi logistici può aiutare a ridurre gli errori e migliorare la velocità di evasione degli ordini.

A dominare il settore fashion troviamo Zalando, il più grande retailer e marketplace per la moda in Europa. Zalando rappresenta ormai un canale imprescindibile per tutte quei brand del fashion che vogliono ampliare la propria visibilità e il proprio business a livello internazionale.

Quanto è complesso vendere su Zalando?

Zalando prevede tre differenti canali di vendita:

- Zalando Wholesale: questo programma consente di vendere all’ingrosso i prodotti a Zalando, che li distribuirà attraverso i suoi canali. I rivenditori possono così acquistare prodotti di moda in grandi quantità a prezzi all’ingrosso per poi rivenderli ai propri clienti attraverso un account dedicato.

- Zalando Partner Program in modalità “own logistics”: è un programma di collaborazione tra Zalando e i rivenditori tramite il quale questi ultimi possono vendere i propri prodotti sulla piattaforma del marketplace, utilizzando magazzini e personale di loro proprietà per gestire la logistica della spedizione. In questo modo i rivenditori riescono ad offrire ai clienti una maggiore flessibilità nella gestione degli ordini e dei tempi di spedizione, mantenendo comunque la loro identità di marca.

- Zalando Partner Program in modalità “zfs”: il canale mette a disposizione dei partner del Partner Program la rete logistica e le capacità di consegna e stoccaggio di Zalando. In questo caso è il marketplace ad occuparsi della gestione e della consegna dei prodotti al cliente finale. Zalando supporta pienamente gli ordini dei commercianti: stoccaggio in magazzino, preparazione e confezionamento dei prodotti, spedizione degli ordini, servizio clienti e gestione dei resi.

Scegliere il giusto canale di vendita diventa determinante per ottimizzare la gestione della logistica e incrementare i volumi di vendita.

Farsi supportare da un partner esperto può diventare spesso la scelta migliore.

Yocabè è una startup innovativa italiana specializzata nell’ottimizzazione delle vendite sui marketplace di tutto il mondo: da Amazon a Zalando, a Yoox ed eBay.

Nel 2022 l’azienda ha lanciato FBY (Fulfillment by Yocabè), una nuova piattaforma per la gestione degli ordini. FBY si rivolge a brand e retailer di diversi settori, garantendo un eccellente servizio di logistica e-commerce.

Innova Italiadi Innova Italia   

I più recenti

Ecco la piattaforma SIISL: così INPS aiuta il mercato del lavoro digitale
Ecco la piattaforma SIISL: così INPS aiuta il mercato del lavoro digitale
Come l'intelligenza artificiale sta cambiando il mondo dell'arredo
Come l'intelligenza artificiale sta cambiando il mondo dell'arredo
Farmacie online, un trend in crescita anche nel 2023
Farmacie online, un trend in crescita anche nel 2023
Sempre più persone trasformano la propria casa in smart home. Quali sono gli strumenti più integrati?
Sempre più persone trasformano la propria casa in smart home. Quali sono gli strumenti più integrati?

Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Gian Mario Cossu

Laureato in comunicazione multimediale nel 2008 ha poi collaborato con l’ufficio...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Massimo Cugusi

Consulente con oltre 30 anni di esperienza in progetti di sviluppo commerciale...

Raffaele Gareri

Chief Digital Government Officer di Linkem, Co-Fondatore e primo Presidente di...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro

Linkem4Farm

Storie ed idee per il mondo dell’agricoltura intelligente

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...