Tiscali.it
SEGUICI

Farmacie online, un trend inarrestabile che prosegue anche nel 2023: i motivi dietro il boom

Negli ultimi anni l’industria farmaceutica ha subito una trasformazione epocale, con la crescita esplosiva del mercato online che ha totalmente rivoluzionato il modo in cui le persone accedono alla rete e acquistano prodotti.

Innova Italiadi Innova Italia   
Farmacie online, un trend in crescita anche nel 2023
Foto: pexels.com

Il 2023 in particolare si conferma anno particolarmente positivo con un fatturato e-commerce in Italia, solo nel primo trimestre, di ben 216 milioni di euro. A guidare la classifica delle vendite troviamo gli integratori, seguono i prodotti per la cura della persona e i farmaci SOP e OTC acquistabili senza prescrizione medica. Questa crescita meteorica è il risultato del perfetto connubio tra cambiamenti nelle abitudini di acquisto degli utenti e sviluppi tecnologici che hanno aperto nuove frontiere nella distribuzione dei farmaci.

Ma quali sono i motivi di questa crescita esplosiva? Sicuramente uno dei principali fattori risiede nella necessità, da parte degli acquirenti, di servizi sanitari convenienti e accessibili nel minor tempo possibile, soprattutto per quei pazienti che per limitazioni geografiche e fisiche hanno difficoltà a raggiungere fisicamente le farmacie tradizionali.  Non a caso il fenomeno COVID-19 ha accelerato ulteriormente questo processo, spingendo sempre più i consumatori a effettuare acquisti online. Il rapido sviluppo di tecnologie ha dato la possibilità di consultare e raggiungere i farmacisti in modo più veloce e agevole, nonché di ricevere prodotti sanitari direttamente a casa propria, rendendo la cura della salute più accessibile ed efficiente.

Un’altra leva importante è senza dubbio il prezzo: sempre più utenti infatti sono propensi a cercare offerte online con l’obiettivo di trovare l’offerta imbattibile o di risparmiare qualche euro, soprattutto quando si è costretti ad acquistare prodotti in modo ricorrente come spesso succede nelle farmacie.

La possibilità poi di comparare facilmente i prezzi tra diversi siti e di leggere addirittura le recensioni di prodotto costituisce una leva importante per la scelta finale.

Il mercato delle farmacie online in Italia e il caso Farmacie Italiane

Il mercato delle farmacie online è presieduto soprattutto da grandi catene presenti anche fisicamente sul territorio: una di queste è Gruppo Farmacie Italiane che, con il suo e-commerce Farmacia Loreto, rappresenta da oltre 20 anni un punto di riferimento per chi vuole acquistare prodotti farmaceutici online.

In un contesto in cui gli utenti avvertono sempre di più la necessità di acquistare in modo consapevole, ricercando online tutte le informazioni legate al prodotto che si vuole acquistare, Farmacie Italiane tramite la propria farmacia online ha cercato di venire incontro alle esigenze degli utenti anche grazie a nuovi format e servizi. Non ultima la Live Shopping, una web tv dedicata alla consulenza digitale che più volte in settimana ospita partner legati all’industria farmaceutica trattando temi legati a specifiche patologie e proponendo una consulenza digitale costruita su misura dell’utente, nonché la possibilità di interagire in tempo reale con gli specialisti (grazie alla chat) e di procedere all’acquisto beneficiando di importanti sconti.

Ma la live shopping non è l’unica novità messa in atto dal gruppo nell’ultimo anno: dopo aver puntato sull’assortimento e sul click and collect posticipato e immediato, Farmacia Loreto ha recentemente lanciato Fast, il servizio di consegna veloce entro 90 minuti. Il servizio è attivo nelle città coperte dal gruppo tra cui Milano, Roma, Parma, Bologna, Napoli, Genova, Pescara, Palermo, Catania e Siracusa ma l’obiettivo è quello di estendere presto la rete di consegna a tutto il territorio italiano.

Un caso di successo quello di Farmacie Italiane grazie a una vision sempre più orientata all’omnicanalità, dove le soluzioni offerte tramite l’e-commerce ricalcano il percorso di acquisto e la customer experience classica della farmacia fisica.

Innova Italiadi Innova Italia   

I più recenti

Ecco la piattaforma SIISL: così INPS aiuta il mercato del lavoro digitale
Ecco la piattaforma SIISL: così INPS aiuta il mercato del lavoro digitale
Come l'intelligenza artificiale sta cambiando il mondo dell'arredo
Come l'intelligenza artificiale sta cambiando il mondo dell'arredo
Sempre più persone trasformano la propria casa in smart home. Quali sono gli strumenti più integrati?
Sempre più persone trasformano la propria casa in smart home. Quali sono gli strumenti più integrati?
Come una start-up ha rivoluzionato il modo di fare il business plan
Come una start-up ha rivoluzionato il modo di fare il business plan

Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Gian Mario Cossu

Laureato in comunicazione multimediale nel 2008 ha poi collaborato con l’ufficio...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Massimo Cugusi

Consulente con oltre 30 anni di esperienza in progetti di sviluppo commerciale...

Raffaele Gareri

Chief Digital Government Officer di Linkem, Co-Fondatore e primo Presidente di...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro

Linkem4Farm

Storie ed idee per il mondo dell’agricoltura intelligente

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...