Come è stato detto da chiunque si sia approcciato a questo settore, nell'ultimo decennio il settore dell'istruzione ha assistito a una rivoluzione senza precedenti, guidata principalmente dall'ascesa della formazione online. Questo cambiamento ha trasformato radicalmente il modo in cui studenti e professionisti accedono all'istruzione e alla formazione professionale.
Durante tutto questo nuovo millennio, la tecnologia ha reso l'apprendimento online più accessibile e coinvolgente. Piattaforme offrenti corsi che spaziano dalle materie umanistiche alla scienza dei dati, rendendo l'istruzione superiore e la formazione continua facilmente accessibili a un pubblico globale.
Inoltre, l'adattabilità della formazione online si adatta perfettamente alle esigenze di una forza lavoro in continuo cambiamento. La pandemia ha giocato un ruolo cruciale in questa transizione. Un report del Forum Economico Mondiale del 2020 ha evidenziato come le chiusure delle scuole abbiano spinto oltre 1,2 miliardi di studenti in tutto il mondo a passare all'apprendimento online. Questa situazione ha spinto istituzioni educative e aziende a ripensare le loro strategie di apprendimento e formazione.
Tuttavia, questo cambiamento non è esente da sfide. Il cosiddetto digital divide, ovvero il gap fra le persone in termini di accessi al digitale, rimane un problema significativo, con un accesso disuguale a internet e a dispositivi tecnologici che limita le opportunità per molti studenti, in particolare per coloro viventi nelle regioni meno sviluppate. Secondo un rapporto dell'UNESCO, circa 500 milioni di studenti non hanno potuto accedere all'istruzione online durante la pandemia.
Un'altra preoccupazione è legata alla qualità dell'istruzione. Nonostante la formazione online offra flessibilità e accessibilità, il mantenimento di standard elevati e l'assicurazione di un apprendimento efficace rimangono sfide cruciali per educatori e piattaforme online.
Il futuro dell'istruzione è inestricabilmente legato all'evoluzione della formazione online. Con l'avanzare della tecnologia e il miglioramento dell'accessibilità ad esso, ci aspettiamo ulteriori innovazioni in questo campo. Tuttavia, per garantire che il progresso sia equo e inclusivo, sarà fondamentale affrontare le sfide attuali, come le sopracitate digital divide e la garanzia della qualità dell'istruzione.
Per non dimenticare mai i vantaggi che alcune persone hanno riguardo l’accesso al mondo online (me incluso), dobbiamo permettere a tutti di accorciare questa divisione e fare sì che tutti possano studiare e formarsi anche con questi mezzi.