Tiscali.it
SEGUICI

Giornata mondiale della Terra: Tiscali e The Greenest regalano 50.000 alberi

La smart telco fondata da Renato Soru supporta il progetto del SIDI (Swiss Institute for Disruptive Innovation) che punta a promuovere la riforestazione del pianeta su larga scala. Ecco come aderire all'iniziativa

Michael Pontrellidi Michael Pontrelli   
Loading...
Codice da incorporare:

Venerdì 22 aprile si festeggia la Giornata mondiale della Terra, la più grande manifestazione internazionale per la salvaguardia del pianeta. Per celebrare l'evento Tiscali ha deciso di collaborare con The Greenest per mettere a disposizione dei propri lettori ben 50 mila alberi che possono essere piantati gratuitamente con un paio di click. Per farlo occorre semplicemente accedere al link riportato qui sotto. La tutela dell'ambiente è al centro dei valori di Tiscali. Piantare un albero è un gesto semplice ma molto concreto per proteggere il pianeta e le generazioni che verranno

Il progetto coinvolge anche le aziende che grazie a The Greenest possono migliorare la loro sostenibilità attraverso la creazione di foreste aziendali. Anche per loro The Earth Day è l’occasione per avviare questa importante trasformazione culturale in modo totalmente gratuito.

La Giornata mondiale della Terra è un evento nato ufficialmente il 22 aprile 1970 e riprende l’idea lanciata nel 1962 nel libro manifesto ambientalista Primavera silenziosa della biologa statunitense Rachel Carson.

Nel tempo The Earth Day si è imposta come un avvenimento educativo ed informativo. L’occasione per fare il punto sulle problematiche ambientali che affliggono il pianeta: l'inquinamento di aria, acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi, le migliaia di piante e specie animali che scompaiono, e l'esaurimento delle risorse non rinnovabili.

La crescente consapevolezza sulla necessità di conservare le risorse naturali e fronteggiare la crisi climatica sta spingendo sempre più realtà innovative a introdurre progetti concreti e positivi che rispondono all’appello della Giornata mondiale della Terra.

Iniziative che hanno un effetto immediato come The Greenest, progetto del SIDI (Swiss Institute for Disruptive Innovation) che ha scelto The Earth Day per fare il suo ingresso nel mercato italiano attraverso una campagna che regala ai lettori di Tiscali 50 mila alberi

The Greenest vuole promuovere una riforestazione del pianeta su larga scala, con la consapevolezza che l’albero è ancora la miglior tecnologia in natura per il sequestro e lo stoccaggio della CO2. E per farlo punta a coinvolgere all’interno del progetto sia le singole persone che le aziende.

Dagli studi scientifici effettuati è emerso che mediamente ad un cittadino occidentale servono almeno 60 alberi per compensare la C02 prodotta nell’arco della vita.

Per ridurre la propria impronta ecologica e vivere ad impatto zero sul pianeta le persone hanno due possibilità: ridurre il numero di emissioni grazie a stili di vita virtuosi dal punto di vista ambientale e compensare la CO2 prodotta sostenendo progetti volti alla creazione e alla tutela delle foreste.

The Greenest, al quale si può aderire gratuitamente con un paio di click, è dunque il modo migliore per festeggiare la Giornata mondiale della Terra e contribuire attivamente alla creazione di un mondo migliore.

 

 

Michael Pontrellidi Michael Pontrelli   
I più recenti
La mano del robot cinese si muove come quella di un uomo: il video incredibile
La mano del robot cinese si muove come quella di un uomo: il video incredibile
Ingegnere crea nuova rotatoria che elimina per sempre le code agli incroci: il video
Ingegnere crea nuova rotatoria che elimina per sempre le code agli incroci: il video
Robot cinese si scaglia contro la folla: le immagini inquietanti
Robot cinese si scaglia contro la folla: le immagini inquietanti
Il realismo dei film creati con l’AI ora spaventa Hollywood: le immagini incredibili 
Il realismo dei film creati con l’AI ora spaventa Hollywood: le immaginiincredibili 
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro