Tiscali.it
SEGUICI

I cinque passi fondamentali per rendere un'azienda sostenibile dal punto di vista ambientale

Tra le iniziative da mettere in campo c’è anche la creazione di una foresta aziendale. La Giornata mondiale della Terra è l'occasione per farlo in modo gratuito grazie a The Greenest un progetto realizzato dal SIDI (Swiss Institute for Disruptive Innovation) e promosso da Tiscali

TiscaliNews   
I cinque passi fondamentali per rendere una azienda sostenibile dal punto di vista ambientale
Foto Ansa

Un numero sempre maggiore di aziende ha capito che la sostenibilità è un tema che non può più essere rinviato al futuro ma che deve essere affrontato nel presente. Non solo perché le scelte aziendali hanno un impatto diretto sull’ambiente ma anche perché la dimensione green incide sempre di più sulla percezione del brand da parte del pubblico.

Per chi non avesse ancora intrapreso questa strada sorge dunque il dubbio: cosa fare per diventare una aziendale sostenibile il più velocemente possibile? Le azioni più rilevanti sono 5.

1 Efficientamento energetico

L’efficientamento energetico dei proprie attività produttive e dei propri uffici è il punto di partenza essenziale per diventare sostenibili. Si tratta di un insieme di pratiche che consentono di sfruttare le fonti energetiche in modo ottimale e di ridurre i consumi. Tra le azioni più rilevanti e note figurano l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici, sistemi di illuminazione green e l’adozione di tecnologie che migliorano l’isolamento termico delle strutture. Per questo tipo di interventi, posti come obiettivi dalle norme europee, la legge italiana prevede incentivi e sgravi fiscali.

2 Digitalizzazione e filosofia paperless

Come noto la carta occupa un posto di rilievo tra i rifiuti prodotti dalle moderne attività produttive, in particolare tra quelle dei servizi. Uno dei metodi più efficaci per abbattere l’impronta ecologica di una azienda è quello di adottare una filosofia paperless volta al drastico taglio della carta utilizzata nei processi operativi grazie all’utilizzo delle moderne tecnologie digitali. Tra le azioni concrete di maggior rilievo ci sono la sostituzione degli archivi cartacei con database digitali e l’uso dei canali di comunicazione online internamente e verso l’esterno.

3 Monitoraggio della catena di approvvigionamento

Un impegno nella direzione della sostenibilità ambientale non può escludere la supply chain. Le aziende che hanno abbracciato la filosofia green devono estenderla anche alla catena dei fornitori privilegiando quelli virtuosi dal punto di vista ambientale e penalizzando quelli che non lo so.

4 Smart working

La pandemia Covid 19 ha dimostrato che un nuovo modello organizzativo è possibile grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali. Lo smart working permette ai propri dipendenti di lavorare da casa e questo ovviamente ha un impatto molto positivo sull’inquinamento urbano e sui consumi energetici dei singoli uffici. Le aziende che abbracciano la filosofia green devono impegnarsi a promuovere il più possibile il lavoro da remoto dei propri dipendenti.

5 Foreste aziendali

Per ridurre la propria impronta ecologica e produrre ad impatto zero le aziende hanno due possibilità: ridurre il numero di emissioni grazie all’efficientamento energetico e compensare la CO2 prodotta sostenendo progetti volti alla creazione e alla tutela delle foreste. Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto l’iniziativa più rilevante è sicuramente la creazione di una foresta aziendale, attività che sta coinvolgendo un numero sempre maggiori di organizzazioni.

Un modo di farlo è aderire a The Greenest il progetto realizzato dal SIDI (Swiss Institute for Disruptive Innovation) e promosso da Tiscali che punta a che punta a promuovere la riforestazione del pianeta su larga scala.

La Giornata mondiale della Terra è l’occasione ideale per creare la propria foresta aziendale con The Greenest in modo totalmente gratuito e con un semplice click

 

 

 

 

 

 

 

TiscaliNews   
I più recenti
La mano del robot cinese si muove come quella di un uomo: il video incredibile
La mano del robot cinese si muove come quella di un uomo: il video incredibile
Ingegnere crea nuova rotatoria che elimina per sempre le code agli incroci: il video
Ingegnere crea nuova rotatoria che elimina per sempre le code agli incroci: il video
Robot cinese si scaglia contro la folla: le immagini inquietanti
Robot cinese si scaglia contro la folla: le immagini inquietanti
Il realismo dei film creati con l’AI ora spaventa Hollywood: le immagini incredibili 
Il realismo dei film creati con l’AI ora spaventa Hollywood: le immaginiincredibili 
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro