Tiscali.it
SEGUICI

I 5 trend tecnologici più rilevanti del 2025 che ci cambieranno la vita

eNewsdi eNews   
I 5 trend tecnologici più rilevanti del 2025 che ci cambieranno la vita

Il 2024 è stato un anno significativo dal punto di vista tecnologico, con l'intelligenza artificiale generativa che ha registrato un aumento esponenziale degli investimenti e progressi notevoli nella generazione automatica di testi, immagini e video. Cosa ci aspetta nel 2025? Quali saranno i trend più importanti a cui assisteremo? Tiscali Innovazione ha individuato cinque aree su cui concentrare la nostra attenzione:

1 AGENTI INTELLIGENTI 
L'intelligenza artificiale continuerà a dominare la scena tecnologica del 2025, evolvendosi in modo più sofisticato. Per la maggior parte degli esperti il fenomeno più rilevante nel 2025 sarà lo sviluppo degli agenti intelligenti. Secondo il Capgemini Research Institute, il 32% dei dirigenti intervistati considera l’AI agentica una tecnologia fondamentale per le organizzazioni, poiché questi sistemi possono operare autonomamente per gestire attività complesse senza supervisione continua. Gartner prevede che entro il 2028, almeno il 15% delle decisioni lavorative quotidiane sarà preso autonomamente da sistemi di AI agentica, evidenziando il potenziale trasformativo di questa tecnologia nel mondo del lavoro. Ma l'impatto si farà sentire anche fuori dal mondo del business. Essi sono infatti destinati a trasformare radicalmente le abitudini quotidiane delle singole persone. Dato che saranno in grado di interagire in linguaggio naturale e muoversi autonomamente sul web, potremo delegare loro numerose attività come lo shopping online, l'organizzazione di un viaggio o la prenotazione di una cena, solo per citare alcune delle applicazioni più semplici. 

2 ROBOTICA 
La robotica sta emergendo come una delle tecnologie più influenti grazie alla sua capacità di trasformare vari settori. I robot moderni, sempre più intelligenti e versatili, sono in grado di svolgere compiti complessi in ambienti industriali, logistici e sanitari, migliorando l'efficienza operativa e riducendo i rischi per i lavoratori. L'integrazione della robotica con l'AI consente ai robot di apprendere e adattarsi rapidamente a nuove situazioni, rendendoli strumenti preziosi per affrontare le sfide del mercato globale.

3 QUANTUM COMPUTING
Il recente annuncio di Google sul varo di Willow, un chip quantistico all'avanguardia, ha riacceso i riflettori su un settore che promette di rivoluzionare l'elaborazione dei dati. Sebbene non sia ancora ampiamente implementato, il suo potenziale per risolvere problemi complessi a velocità senza precedenti lo rende un'area di grande interesse per le aziende tecnologiche. La crittografia post-quantistica è un aspetto cruciale da monitorare, poiché le aziende cercano modi per proteggere i loro dati in un futuro dominato dal calcolo quantistico.

4 SICUREZZA INFORMATICA E PROTEZIONE DEI DATI
Con l'aumento dei cyber attacchi e delle minacce informatiche, la sicurezza dei dati sarà al centro della scena nel 2025. Le tecnologie basate sull'intelligenza artificiale miglioreranno le difese contro gli attacchi informatici, monitorando costantemente le reti e rispondendo autonomamente a tentativi di intrusione. Le normative sulla protezione dei dati saranno più rigorose, e le aziende dovranno adottare soluzioni avanzate per proteggere le informazioni sensibili, garantendo la fiducia dei consumatori.

CONNETTIVITA' 5G
Infine, la connettività 5G sta diventando sempre più fondamentale per supportare altre tecnologie emergenti. Il 5G offre velocità elevate e latenza ridotta, facilitando l'adozione di applicazioni avanzate come l'IoT (Internet of Things) e migliorando le comunicazioni tra dispositivi intelligenti. Con l'emergere del 6G all'orizzonte, la connettività continuerà a essere un fattore chiave nello sviluppo tecnologico futuro.

 

 

 

eNewsdi eNews   
I più recenti
Camion a guida autonoma sfreccia nelle autostrade cinesi e fa impressione: il video
Camion a guida autonoma sfreccia nelle autostrade cinesi e fa impressione: il video
Un robot taglia i capelli a Elon Musk: la fantasia futuristica prodotta con l'IA
Un robot taglia i capelli a Elon Musk: la fantasia futuristica prodotta con l'IA
Alla scoperta della tech right, l’ideologia politica di Elon Musk che punta a dominare l’Occidente  
Alla scoperta della tech right, l’ideologia politica di Elon Musk che punta a dominare l’Occidente 
Il robot che gioca a basket segna canestri spettacolari: il video
Il robot che gioca a basket segna canestri spettacolari: il video
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro