Tiscali.it
SEGUICI

Cathie Wood la donna che ha scalato Wall Street e in America è una pop star

Sconosciuta in Italia è uno dei nomi più celebri e ascoltati della Borsa americana grazie all’incredibile successo della sua società di investimento, Ark Invest. Ma la crisi in corso ha offuscato anche la sua stella

Michael Pontrellidi Michael Pontrelli   
Cathie Wood la donna che ha scalato Wall Street e in America è una pop star
Cathie Wood

Con la sola eccezione di chi segue i mercati finanziari Cathie Wood è un nome praticamente sconosciuto in Italia, nonostante negli Stati Uniti possa essere considerata una pop star. Uno dei personaggi più noti di Wall Street, una vera e propria celebrità, grazie all’incredibile successo di Ark Invest, un gestore di fondi di investimento dai lei creato nel 2014.

Dal 2014 al 2021 l'ARK Innovation ETF  (il più noto dei fondi di investimento da lei lanciati)  ha registrato un rendimento medio annuale del 39%, oltre tre volte il rendimento dell’indice S&P 500 nello stesso periodo.

Solamente nel 2020 il fondo ha avuto un rendimento stellare del 170%, performance che gli ha consentito di diventare il più grande ETF a gestione attiva del mondo con 17 miliardi di dollari di asset in portafoglio.

Dietro questo successo una strategia di investimento unica: sfruttare l’innovazione dirompente ovvero investire solo ed esclusivamente sulle aziende che stanno cambiando il mondo.

Settori di investimento preferiti? Intelligenza artificiale, sequenziamento del DNA, tecnologie spaziali, robotica, veicoli elettrici, accumulo di energia, fintech, stampa 3D, blockchain e criptovalute solo per citare i più rilevanti.

Per trovare le aziende su cui investire Ark non impiega solo analisti finanziari ma anche scienziati e informatici che meglio di tutti sono in grado di valutare le tecnologie dirompenti.

A posteriori sembra facile, quasi scontato, ma il lancio di Ark Invest non è stato semplice. Per poterlo fare la nuova stella di Wall Street ha lasciato un’importante società di investimento dove lavorava da 13 anni. L’azienda riteneva troppo rischiosa la sua idea.

Wood ha alle spalle una lunga carriera nel mondo della finanza iniziata dopo la laurea in Economia conseguita nel 1981 presso la University of Southern California. Suo mentore l’economista Arthur Laffer, l'inventore della Curva omonima che teorizza l’aumento del gettito fiscale grazie al taglio delle aliquote. Teoria che ha ispirato tutti i principali partiti liberisti del mondo compreso quelli italiani.

A 66 anni (è nata nel 1955) la fondatrice di Ark Invest è uno dei personaggi preferiti dai media finanziari americani. Le sue dichiarazioni sono in grado di condizionare i mercati e non sono mai banali e scontate.

A suo avviso Bitcoin nonostante il ridimensionamento in corso raggiungerà un valore di 1 milione di dollari entro il 2030 (la quotazione attuale oscilla attorno a 20 mila dollari), mentre Tesla un giorno sarà valutata oltre 3 mila miliardi di dollari (attualmente vale poco più di 950 miliardi).

Non è preoccupata dalla crisi attuale e dalla corsa dei prezzi. Per lei l’inflazione ha i giorni contati perché le enormi scorte ora detenute dalle aziende americane porteranno inevitabilmente alla deflazione.

Tuttavia la crisi economica e finanziaria del 2022 ha offuscato anche la sua stella. Il valore di Borsa di Ark Invest è crollato e secondo alcuni commentatori sarebbe in corso una vera e propria fuga degli investitori dai fondi da lei gestiti.

Dai massimi storici di inizio 2021 l'ARK Innovation ETF  ha perso oltre il 65%. Il Nasdaq dai massimi ha perso poco meno del 26%, lo S&P500 poco meno del 18%. Un tonfo dunque ben maggiore rispetto a quello dei principali indici di mercato.

Il successo di Cathie Wood è stato solo un fuoco di paglia? Il suo sogno di diventare il nuovo Warren Buffet dei mercati era solo una illusione? Nei prossimi mesi avremo la risposta.

Andamento in Borsa del fondo Ark Innovation
Michael Pontrellidi Michael Pontrelli   
I più recenti
OpenAI lancia Operator, l'agente IA che naviga su internet e svolge compiti in autonomia
OpenAI lancia Operator, l'agente IA che naviga su internet e svolge compiti in autonomia
Beno Reevo lancia sul mercato la bici elettrica del futuro: il video incredibile
Beno Reevo lancia sul mercato la bici elettrica del futuro: il video incredibile
Camion a guida autonoma sfreccia nelle autostrade cinesi e fa impressione: il video
Camion a guida autonoma sfreccia nelle autostrade cinesi e fa impressione: il video
Un robot taglia i capelli a Elon Musk: la fantasia futuristica prodotta con l'IA
Un robot taglia i capelli a Elon Musk: la fantasia futuristica prodotta con l'IA
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro