Micro e piccole imprese, un summit innovativo per supportare le attività locali

Organizzato dall'imprenditore Andrea Pruiti, "Il summit italiano delle PMI" è un evento gratuito e benefico dedicato alle micro, piccole e medie attività locali italiane alle prese con la crisi. In onda dal 16 al 19 settembre, raccoglierà oltre 24 relatori appartenenti a varie categorie.

Micro e piccole imprese, un summit innovativo per supportare le attività locali
Foto Ansa

Un autunno e un inverno all’insegna del default. È questo uno degli scenari possibili, secondo un report stilato dall’Osservatorio Rischio Imprese di Cerved, per oltre 100mila imprese su tutto il territorio italiano.

Dati ancora lontani dai picchi raggiunti durante le prime fasi della pandemia, dove il rischio di fallimento per le imprese ha toccato quota 21,7%, ma che generano ulteriore insicurezza all’interno di un panorama produttivo già estremamente precario.

Dagli strascichi dell’emergenza sanitaria passando per quella energetica, sono molteplici le sfide che attendono al varco le micro, piccole e medie attività: una struttura portante che insieme, dati alla mano, contribuisce al 41% dell’intero fatturato italiano con un peso occupazionale enorme.

Stando a quanto emerge da un’indagine di Prometeia, l’82% dei lavoratori italiani (15 milioni di persone) svolge attività lavorativa proprio in una di queste realtà, ora a rischio con l’escalation dei prezzi ma anche vittime di carenze storiche sotto il profilo organizzativo, della cultura aziendale e della scarsa digitalizzazione.

È questa la ragione che ha convinto l’imprenditore Andrea Pruiti, founder di “Pruiti – Marketing digitale per PMI”, a organizzare un summit benefico e totalmente gratuito dedicato alle piccole attività in crisi.

Per farlo, l’imprenditore ha chiamato a raccolta oltre 24 esperti di tutti i settori per fornire contenuti di valore all’interno de “Il summit italiano delle PMI – Leader della zona”, in onda dal 16 al 19 settembre.

Andrea Pruiti, organizzatore del summit benefico

“L’idea di questo summit benefico – spiega a Tiscali l’organizzatore Pruiti – è nata in un momento di grande difficoltà per le PMI e micro-attività locali italiane.

Parliamo di vere e proprie eccellenze riconosciute nel mondo, ma che hanno sofferto in modo particolare il contraccolpo della pandemia e rischiano di soccombere ora sotto il peso dei rincari energetici.

Con il mio lavoro e la mia agenzia aiutiamo quotidianamente decine di imprese a migliorare e perfezionare il proprio business nonostante le difficoltà esterne, e un approccio è ciò che crediamo possa fare realmente la differenza.

L’obiettivo di questo evento gratuito è aiutare attività locali che partono da zone circoscritte, si basano su professionalità specifiche e importanti e desiderano strutturarsi per crescere con efficacia.

Abbiamo inoltre cercato di fornire una panoramica completa coinvolgendo esperti appartenenti a diversi settori: si va dal fotovoltaico allo studio di commercialista, passando poi per la ristorazione, l’immobiliare fino a toccare altre categorie strategicamente importanti per peso specifico”.

Il ricavato delle registrazioni, che potranno essere acquistate a evento terminato, andrà in beneficenza all’associazione “Liberi dal debito”.

“Tutti gli ospiti che parteciperanno al Summit italiano delle PMI – Leader della Zona hanno deciso di devolvere i propri diritti in beneficenza, - conclude Pruiti – un bel segnale per coniugare una formazione di alto livello con l’aspetto benefico”.