[Recensione] Quantum Marketing, un viaggio verso il nuovo paradigma
"Quantum Marketing", scritto dal CMO di Mastercard Raja Rajamannar, spiega come rifondare la missione del marketing per proiettarlo verso un futuro inevitabile ma ricco di opportunità mai viste prima.
![[Recensione] Quantum Marketing, un viaggio verso il nuovo paradigma](/.galleries/23/Tiscali_Raja.jpeg?__scale=w:750,h:505,c:f5f5f5)
Il senso più profondo di “Quantum Marketing”, scritto dal Chief Marketing & Communications Officer (CMO) di Mastercard Raja Rajamannar, si può riassumere in questo assunto: rifondare la missione del marketing per proiettarlo verso un futuro tanto inevitabile quanto ricco di opportunità mai viste prima.
O, per dirla con le parole dell’autore, traghettarlo verso il quinto paradigma.
Già bestseller premiato dal Wall Street Journal e pubblicato in Italia da Egea, la casa editrice dell’Università Bocconi di Milano, “Quantum Marketing” rappresenta un viaggio all’interno della trasformazione tecnologica che ha guidato questa disciplina fino ad oggi, all’alba di un cambiamento che promette di essere epocale.
Se il ciclo di vita del marketing è riassumibile in quattro fasi – che vanno dalla centralità del prodotto alla sfera emotiva dei consumatori passando poi per l’avvento di internet e dell’iperconnessione social – il prossimo paradigma non sarà più semplicemente evolutivo, ma del tutto rivoluzionario.
Un concetto chiave nel libro di Raja Rajamannar è quello dell’integrazione, sempre più stretta, tra il Big Bang tecnologico a cui stiamo assistendo e la necessità di una nuova mentalità per approcciare il marketing di domani.
Intelligenza artificiale, 5G, blockchain e Internet of Things (IoT), ma anche olografia e realtà virtuale, sono solo alcune delle innovazioni dirompenti che stanno riscrivendo la nostra quotidianità dalle fondamenta; e, di conseguenza, anche il modo in cui brand e consumatori interagiscono tra loro.
Un salto quantico, appunto, che vedrà la nascita di un ecosistema inedito in cui la centralità del prodotto dovrà coniugarsi con l’esperenzialità dell’interno processo, sostenuto dalle nuove tecnologie ma anche da un sistema valoriale fatto di etica e affidabilità del marchio.
Nuove esigenze richiedono soluzioni innovative.
Ed è proprio sull’idea di un’esperienza unica, immersiva e continuativa che dovranno basarsi le imprese per creare chimica e affinità capaci di resistere nel tempo.
La fusione definitiva tra tecnologie sempre più disruptive, approccio scientifico e multisensorialità consentirà al marketing di entrare in una nuova era, il quinto paradigma, in cui comprendere la mentalità dei consumatori del futuro sarà fondamentale per non diventare obsoleti.
Una possibile risposta a questa sfida è contenuta proprio in “Quantum Marketing”, un testo di grande spessore in cui Raja Rajamannar riesce a fornire una visione panoramica su tutti gli aspetti da riprogettare con l’aiuto delle più recenti integrazioni tecnologiche.
Con un imperativo finale: per dominare i cambiamenti in atto occorre innanzitutto sviluppare mentalità e approcci nuovi, nei quali far confluire tutto il sapere attuale con l’obiettivo di creare un’esperienza unica per il consumatore.