Tiscali.it
SEGUICI

[Intervista] Aziende in cerca di liquidità: ecco come possono trovarla in modo innovativo

Una soluzione: stringere accordi quadro con confederazioni e società incubatrici di impresa. Lo studio legale MABE spiega a Tiscali News come procedere

Samanta Sartidi Samanta Sarti   
[Intervista] Aziende in cerca di liquidità: ecco come possono trovarla in modo innovativo

Attivarsi il prima possibile. Perché, per alcune aziende, o si ricomincia subito o si chiude. Molti imprenditori, dopo due mesi di stop o di produzione a scartamento ridotto si sono indebitati. Altri hanno riconvertito la produzione sperando negli aiuti statali, altri ancora hanno fatto ricorso a fondi privati. Su tutti grava l’incognita di una situazione economica al collasso a livello globale, senza certezze sulla data di fine della pandemia.

Seguire vie legali rivolgendosi a consulenti qualificati è senza dubbio un primo, fondamentale, passo per trovare soluzioni specifiche. Se ci si rivolge, poi, a studi legali che raccolgono profonde conoscenze di alcune branche del Diritto, s’accorciano notevolmente anche le tempistiche di risposta.

Lo studio legale associato M.A.B.E. & Partners ha fatto delle competenze specialistiche il punto di forza: conta oltre quaranta collaboratori tra sedi nazionali (Milano, Roma, Isernia), affianca numerosi istituti di credito, servicer finanziari, gruppi societari del settore Energy e una quarantina di PMI, in particolare nel   Diritto Bancario, Diritto Finanziario, Diritto Immobiliare e Diritto Ambientale; oltre ad essere arbitrati in queste specifiche materie.

Tiscali News ha rivolto alcune domande ai due soci, gli avvocati Angelo Visco, basato a Roma, e Massimiliano Bettoni, basato a Milano per capire come, in concreto, si possano aiutare le aziende in cerca di liquidità a trovarne nella speranza di uscire dalla crisi.

Visco, e Bettoni, in maniera schematica, quali soluzioni proponete, e in quale sequenza, alle aziende che, già in sofferenza in periodo pre Covid-19 o entrate in sofferenza a causa del Covid-19, non hanno sufficiente liquidità per far fronte alle proprie esposizioni?

Le imprese, durante questo periodo, dovranno assolutamente cercare di bilanciare la liquidità con il ciclo di produzione/vendita e con il ciclo del credito. In relazione al ciclo del credito dovranno: 1.  Procedere con un’attenta Valutazione (due diligence) sulla massa dei  crediti aziendali,  al fine di  comprendere  se vi  siano   possibilità  di  recupero  e/o  studio  di  soluzioni alternative di  remunerazione/detassazione, in  seguito  cercare di gestire con  definizione bonaria le pendenze  ed i pregiudizievoli (pignoramenti  mobiliari/presso terzi/immobiliari) mediante chiusura a saldo e stralcio e/o  piano di rientro  e, infine, studiando  un  vero  e proprio  piano  di  ristrutturazione in bonis

Il vostro studio legale può vantare una pluralità di competenze e, anche, una pluralità di sedi dislocate in territorio nazionale ed internazionale. La pandemia ha messo in ginocchio l’Economia globale e ovunque nel mondo stanno riscuotendo successo forme di finanza alternativa, dal Crowdfounding al Venture Capital al Family Office. Come aiutare le aziende che cerchino finanziamenti non istituzionali a fare la scelta giusta, mirata?

Per la liquidità, le imprese, dovranno provare a sondare anche soluzioni alternative di finanziamento come il Crowdfounding, il Venture capital l’invoice trading ed il lending. Lo studio accompagna il cliente nella selezione dell’idea da finanziare, nella brevettazione dell’idea e nella scelta del collettore o piattaforma su  cui  lanciare la proposta  a cui affidare le proprie risorse per vederle implementare. Mentre, per le imprese che lavorano o hanno lavorato con la P.A. sarà possibile verificare se vi siano opportunità per l’ottenimento del ristoro economico per ritardato pagamento della P.A. Lo studio effettua una disamina del business aziendale, delle prestazioni erogate dall’impresa alla P.A. e verifica se vi siano i presupposti per recuperare liquidità sommersa (interessi da ritardato pagamento) da parte della PMI avverso la P.A. Nel caso specifico, provvede ad instaurare forme diverse di contenzioso per il recupero degli interessi, così da generare flussi di cassa, per l’impresa, tali da generare un autofinanziamento del proprio business futuro.

Alcuni settori stanno risentendo più di altri la crisi causata dalla pandemia. Accedere ai bandi europei/nazionali/territoriali di finanza agevolata è spesso un ginepraio. È necessario progettare e sottoscrivere business plan che comprendano dati e rilevazioni difficili da reperire senza l’aiuto di consulenti esterni. Il perimetro d’azione di uno studio legale copre anche queste performance?

Assolutamente sì, lo studio è in grado di offrire un servizio integrato di progettazione economica e legale per la predisposizione di business plan necessari per l’accesso alla finanza agevolata derivante da bandi europei/nazionali/territoriali, prestazione per start-up e/o aziende in fase di ristrutturazione/ampliamento/innovazione).

Samanta Sartidi Samanta Sarti   
I più recenti
Quanto costerebbe un iPhone prodotto negli Stati Uniti? La risposta è scioccante
Quanto costerebbe un iPhone prodotto negli Stati Uniti? La risposta è scioccante
Meta lavora al lancio degli occhiali smart: costeranno come uno smartphone
Meta lavora al lancio degli occhiali smart: costeranno come uno smartphone
La profezia di Rifkin: la politica dei dazi fallirà a causa dell'ascesa di una nuova tecnologia
La profezia di Rifkin: la politica dei dazi fallirà a causa dell'ascesa di una nuova tecnologia
Il decalogo per usare correttamente l'IA negli investimenti finanziari ed evitare le truffe
Il decalogo per usare correttamente l'IA negli investimenti finanziari ed evitare le truffe
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro