Top manager di Google rivela la prima qualità che cerca nei colloqui di lavoro

Claire Hughes Johnson per anni ha intervistato centinaia di candidati e ha spiegato che la sua priorità è trovare persone consapevoli di se stesse

Top manager di Google rivela il tratto caratteriale che cerca ne giovani ma che pochi hanno
Claire Hughes Johnson

Durante il suo mandato di 10 anni in qualità di Vice President presso Google, Claire Hughes Johnson ha intervistato innumerevoli candidati per le posizioni di lavoro all'interno dell'azienda e ha rivelato quale era la sua priorità assoluta quando cercava un nuovo membro del team: la consapevolezza di sé.

Mentre esperienza e competenze sono indubbiamente importanti, secondo Johnson la consapevolezza di sé è un tratto fondamentale che può fare la differenza tra un candidato promettente e uno eccezionale.

Una persona altamente consapevole di sé è in grado di riconoscere i propri punti deboli e le aree in cui ha bisogno di migliorare, il che la rende più motivata ad apprendere e a collaborare con i colleghi e i superiori.

Per la top manager la consapevolezza di sé è anche una caratteristica rara: solo il 10-15% della popolazione è considerata effettivamente consapevole di sé, nonostante il 95% delle persone crede di esserlo.

Johnson ha svelato anche come verifica la consapevolezza di sé dei candidati durante i colloqui di lavoro. In particolare, ascolta attentamente l'uso di pronomi personali come "io" e "noi", cercando un equilibrio che indichi umiltà e collaborazione. Inoltre, chiede ai candidati di descrivere il loro ruolo in progetti passati e come i loro colleghi li descriverebbero.

Per coloro che vogliono sviluppare maggiormente la consapevolezza di sé, Johnson suggerisce di capire i propri valori, il proprio stile di lavoro e le proprie abilità e capacità. Questo può aiutare le persone a comprendere perché lavorano in un certo modo e come possono contribuire maggiormente al proprio team.

In definitiva, ha concluso la top manager, la consapevolezza di sé è un tratto essenziale per qualsiasi professionista di successo, e può essere migliorato con l'autoriflessione e l'analisi critica delle proprie azioni e dei propri pensieri.