Tiscali.it
SEGUICI

Tiscali ed edulia Treccani Scuola insieme per il Piano Scuola 4.0

La partnership punta ad offrire nuovi ambienti di di apprendimento, secondo le linee guida Scuola 4.0

TiscaliNews   
Tiscali ed edulia Treccani Scuola insieme per il Piano Scuola 4.0

Tiscali ed edulia, Dal Sapere Treccani, polo edutech dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, hanno avviato una collaborazione commerciale per offrire alle scuole italiane soluzioni per nuovi ambienti di apprendimento, secondo le linee guida Scuola 4.0.

Il Piano Scuola 4.0, adottato dal Ministero dell’Istruzione con uno stanziamento di ben 2 miliardi di euro dei fondi del PNRR, è una straordinaria occasione di innovazione per tutte le scuole del primo e del secondo ciclo e ha come obiettivo la trasformazione digitale della scuola italiana.

In questo contesto nasce la partnership tra Tiscali ed edulia Treccani Scuola, linea di edulia che sviluppa strumenti e contenuti per il mondo della scuola.

Tiscali, supportato da un comitato scientifico costituito da docenti alcuni dei quali di Istituti aderenti alla rete nazionale Senza Zaino, ha infatti ideato una serie di strumenti per un vero e proprio progetto di trasformazione digitale della didattica. Il processo di ibridazione che integra tre dimensioni della didattica stessa – fisica, digitale e relazionale – rende immersiva l’esperienza di apprendimento degli studenti e potenzia l’efficacia dell’attività di insegnamento, favorendo fra le altre cose la creazione di laboratori per le professioni del futuro.

Tale progetto si avvale della fondamentale collaborazione di edulia Treccani Scuola, che mette a disposizione una biblioteca digitale con migliaia di contenuti di qualità del mondo Treccani, inclusi all’interno del nuovo ambiente di apprendimento proposto da Tiscali.

Grazie agli strumenti proposti da Tiscali ed edulia Treccani Scuola, gli Istituti scolastici potranno dunque sviluppare metodologie didattiche innovative e ampiamente personalizzabili e contribuire attivamente alla costruzione della scuola di domani.

Le due realtà saranno presenti alla Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola, che si terrà a Firenze presso la Fortezza Da Basso dall’8 al 10 marzo.

TiscaliNews   

I più recenti

Storie di digitalizzazione in Hotel: la tecnologia che offre agli ospiti una esperienza immersiva
Storie di digitalizzazione in Hotel: la tecnologia che offre agli ospiti una esperienza immersiva
In Lamborghini settimana corta e aumento della retribuzione ma la proprietà non è italiana
In Lamborghini settimana corta e aumento della retribuzione ma la proprietà non è italiana
Tiscali e Olimpia Milano annunciano la terza stagione insieme per unire sport e tecnologia 
Tiscali e Olimpia Milano annunciano la terza stagione insieme per unire sport etecnologia 
Nelle aziende scatta l’obbligo di whistleblowing ovvero della soffiata: come funziona
Nelle aziende scatta l’obbligo di whistleblowing ovvero della soffiata: come funziona
thunderbird

Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Gian Mario Cossu

Laureato in comunicazione multimediale nel 2008 ha poi collaborato con l’ufficio...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Massimo Cugusi

Consulente con oltre 30 anni di esperienza in progetti di sviluppo commerciale...

Raffaele Gareri

Chief Digital Government Officer di Linkem, Co-Fondatore e primo Presidente di...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro

Linkem4Farm

Storie ed idee per il mondo dell’agricoltura intelligente

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...