Tiscali e FibreConnect insieme per portare la fibra nelle aree industriali artigianali

La partnership siglata dalle due società darà finalmente l’opportunità a tante imprese italiane di partecipare alla quarta rivoluzione industriale

Tiscali e FibreConnect insieme per portare la fibra nelle aree industriali artigianali
di Michael Pontrelli

Tiscali Italia e FibreConnect uniscono le forze nel mercato delle tlc ultrabroadband (banda ultra larga). Le due società hanno annunciato un accordo strategico per portare la fibra di ultima generazione nelle aree industriali artigianali. La partnership avverrà attraverso la partecipazione commerciale di Tiscali al progetto di realizzazione dell’infrastruttura FTTH (Fiber to the Home ovvero cioè Fibra fino a Casa).

La nuova iniziativa si innesta in un quadro di collaborazione con gli operatori locali, grazie al quale Tiscali godrà della possibilità di accesso ad una nuova rete a banda ultra larga che le consentirà di ottenere una maggiore penetrazione nelle aree industriali ed artigianali del territorio nazionale.

Il progetto amplierà la platea clienti della società sarda di TLC, in cambio dell’assunzione di alcuni impegni di acquisto di volumi minimi di servizi di connettività nelle aree individuate durante lo svolgimento del progetto di cui Tiscali si farà promotrice.

Da elaborazioni effettuate a partire da dati AgCom, si stima che la gran maggioranza delle aree industriali presenti sul territorio nazionale non abbia a disposizione alcun tipo di connettività UBB (Ultrabroadband )e che la velocità ad oggi disponibile su tali aree sia spesso inferiore ai 30 Mbps.

La collaborazione annunciata da Tiscali e FibreConnect offrirà dunque l’opportunità a tante imprese italiane di superare i limiti esistenti e di partecipare alla quarta rivoluzione industriale. Grazie a connessioni a banda ultra larga che garantiscono elevate prestazioni e altissima affidabilità sarà infatti possibile sfruttare i benefici offerti da servizi innovativi come il Cloud, lo Smart Manufacturing e l’Internet of Things (IoT).

La realizzazione delle nuove infrastrutture contribuisce alla rivalutazione delle aree geografiche coinvolte, incentivando le aziende a rimanere sul territorio, trasferendo dunque su questo i conseguenti benefici economici diretti e indiretti, in linea con gli obiettivi dell’Agenda Digitale.

Davide Rota, amministratore delegato di Tiscali