Tiscali.it
SEGUICI

Flazio, l'azienda italiana che dopo essersi imposta in Europa punta a costruire i siti web degli americani

Tiscali News ha sentito il fondatore e Ceo, Flavio Fazio per capire i segreti di questo successo internazionale

Samanta Sartidi Samanta Sarti   
Flazio, l'azienda italiana che dopo essersi imposta in Europa punta a costruire i siti web degli...
Team Flazio - Fonte: Flazio.com

Molte aziende e molti professionisti nell’ultimo anno hanno compreso l'importanza di digitalizzare la propria organizzazione. La mancanza di competenze tecnologiche è spesso il principale deterrente che ostacola l'innovazione e impedisce alle organizzazioni di sfruttare le opportunità che il digitale offre per aumentare vendite e profitti. In questi anni il mercato italiano dei servizi web è però cambiato grazie al lancio di piattaforme tecnologiche facili da utilizzare ed economicamente accessibili a tutti. Creare una vetrina dei propri prodotti, vendere online o lanciare un proprio blog ora si può fare in pochissimo tempo e a costi limitati.

Tra le piattaforme di maggior successo per la costruzione dei siti internet c'è Flazio, azienda nata a Catania nel 2012, che dopo essersi imposta in Italia e in Europa ha deciso di puntare sul mercato americano. I numeri dell'azienda siciliana sono notevoli: un milione di siti e 5.000 nuovi e-commerce. Tra i partner italiani che propongono al mercato la tecnologia sviluppata da Flazio nomi importanti come Telecom e Tiscali

Tiscali News ha chiesto a Flavio Fazio, founder e Ceo di Flazio, di raccontare i dietro le quinte di questo successo internazionale. 

Flavio, l’origine del nome Flazio.com è intuibile. Spieghiamo invece più in dettaglio i punti di forza, le strategie, alla base dei risultati raggiunti soprattutto negli ultimi due anni, come il numero dei clienti triplicato e il fatturato a +50%

“Abbiamo obiettivi “semplici e chiari” (che non significa facili).

Siamo una vera data-driven company, qui da noi le metriche sono fondamentali: fatturato cresciuto del +50%, numero di clienti triplicato, 5 nuovi paesi raggiunti, oltre 1000 nuovi domini registrati ogni mese. Queste sono le cifre che testimoniano come la nostra azienda, fondata nel 2012, sia ormai un caso di successo.

Qual è il segreto? Creare un prodotto di eccellenza. Abbiamo preso in prestito l’eccellenza del made in Italy dal mondo dell’artigianato italiano e l’abbiamo applicata al digitale. Vogliamo che tutto il mondo conosca il “made in Italy digitale”, abbiamo capito subito che dovevamo spingere al massimo sull’acceleratore per esportare il nostro innovativo sistema in altri paesi. La nostra prossima sfida saranno gli Stati Uniti, dove stiamo già ottenendo i primi risultati.

Altri ingredienti fondamentali sono: saper interpretare il futuro, la capacità di circondarsi di collaboratori in grado di trasformare un sogno in realtà, il partire dai propri valori, dire “noi” e non “io”, mettere il progetto prima del profitto e le persone prima delle cose. E soprattutto, avere ben chiaro l’obiettivo che si vuole raggiungere ed il “perché” delle proprie scelte. Infine, gioca un ruolo fondamentale la resilienza, intesa come la capacità di adattarsi al cambiamento. Occorre sempre guardare avanti con grande immaginazione e sforzo mentale per costruire un futuro possibile. Prevedere i cambiamenti e adattare le proprie strategie, soprattutto quando capitano situazioni surreali come quella del Covid-19”.

Tra i vostri collaboratori ci sono alcuni giovani cervelli provenienti dall’estero. Da quante persone è costituito il team di Flazio e quali le principali competenze?

“Il capitale umano gioca un ruolo cruciale per lo sviluppo di una piattaforma come Flazio.com. Se volessimo ridurre la risposta ad un numero, si potrebbe rispondere banalmente con il numero “35”.

Ma la verità è che quando si parla di risorse umane, le regole della matematica non valgono, e 2+2 non fa quasi mai 4! Il “talento” e soprattutto la “passione” sono dei moltiplicatori che cambiano completamente le carte in gioco.

Una definizione più corretta sarebbe: “siamo 35 talentuosi: ingegneri informatici, programmatori, UI/UX designer, tecnici, creativi, tutti innamorati del proprio lavoro”. Tanti giovani cervelli si sono uniti a noi lasciando le grandi multinazionali che spesso sono incapaci di valorizzare le migliori menti, che ora così all’interno del nostro team possono dar sfogo alla loro creatività e alle loro passioni. Vantiamo un team multidisciplinare e internazionale in continua crescita, i nostri tecnici sono tutti specializzati nelle più recenti tecnologie informatiche e digitali.

Crediamo fermamente nell’importanza di riconoscere e premiare il talento, per Flazio.com attrarre i talenti giusti e trattenerli è quindi un obiettivo strategico. Non si tratta solo di essere un’impresa lungimirante in fase di recruiting, è necessario attirare le persone più qualificate e promettenti, che condividano i valori e la cultura aziendale. Ad esempio, non guardiamo alla laurea, ma alla passione, per entrare nel team di Flazio bisogna prima di tutto amare questo lavoro, “se ami il tuo lavoro non lavorerai un solo giorno nella tua vita!””.

Semplice, intuitiva: come funziona in concreto la piattaforma? Quali esigenze soddisfa e quale il confine tra il “fai da te” e l’aiuto da parte del vostro team?

“In Flazio.com vogliamo democratizzare l’accesso al web, aiutando così piccole aziende e professionisti a gestire in autonomia la propria presenza online.

Flazio.com ha rivoluzionato e semplificato il modo in cui è possibile creare siti web. Il termine tecnico per definirlo è “SiteBuilder” ovvero un software con cui gli utenti possono creare, modificare e pubblicare contenuti sul web; ovvero siti web vetrina, sistemi di prenotazione e siti e-commerce.

Il segreto della sua semplicità sta sull’interfaccia grafica che permette di realizzare siti web praticamente a tutti, anche ai meno esperti, poiché non è necessaria la conoscenza dei linguaggi di programmazione.

Per utilizzarlo basta andare online, digitare “flazio.com” e subito puoi registrarti semplicemente attraverso il tuo indirizzo e-mail e la scelta di una password. Una volta registrato, il programma ti permette fin da subito di scegliere tra vari tipi di template che puoi modificare adattandoli alle tue esigenze ed inserire i tuoi contenuti attraverso la tecnica del trascina e rilascia. In Flazio.com l’inserimento di contenuti, immagini e personalizzazioni è semplificato al massimo. La struttura delle pagine offre una grande libertà al creatore del sito. Si tratta di una tecnologia totalmente visuale, che non pone limiti alla creatività dell’utente, cambiare immagini o il testo e aggiungere nuovi elementi è infatti facilissimo. L'editor drag & drop di Flazio consente di creare pagine adattate automaticamente alle dimensioni dello schermo del dispositivo su cui verranno visualizzate.

Gli utenti che utilizzano la piattaforma Flazio sono autonomi al 100%, ma qualora si avesse bisogno di un aiuto, i nostri tecnici sono sempre online, pronti ad aiutare gli utenti: al telefono, via chat, via email, via Whatsapp, su Facebook”.

Riuscite a gestire in maniera mirabile back end e front end: quale segreto si nasconde dietro un drag and drop tanto flessibile?   

“La tecnologia che utilizziamo si chiama SiteBuilderBuilder.com, una tecnologia non ancora molto diffusa ma utilizzata anche da TIM, Dottori.it ed altri big nel settore informatico, e costituisce il vero segreto che sta dietro alla piattaforma Flazio.com”.

Possiamo dare una forchetta dei costi? Avete da poco lanciato Flazio Domains, un servizio di hosting domini: di cosa si tratta?

“Flazio Domains è una vera rivoluzione che sta investendo il mercato dei domini.it.

Non siamo di fronte a un semplice cambiamento ma a una vera e propria rivoluzione. Domains è la piattaforma che permette la registrazione dei domini al costo di 3,99€ all’anno senza rincari. Grazie a Domains, l’Italia sale in cima alla classifica europea per accessibilità all’acquisto di un dominio. Infatti, solo nel primo mese, ne sono già stati attivati oltre 2000. L’obiettivo di Flazio è quello di ridimensionare i costi dei domini, rivendendoli a prezzo di costo con un importo fisso e per sempre. A breve, l’offerta sarà disponibile anche per tutte le altre estensioni disponibili su Flazio. Così facendo, l’azienda prosegue il proprio impegno sul fare rete e sulla massima trasparenza”.

Importanti aziende del settore sono vostre partner, tra cui Satispay, Sky, Nexi, Stripe, Tiscali e TIM. In Europa avete raggiunto ottimi traguardi: pensate di espandervi Oltreoceano? Siete aperti ad eventuali proposte di fusione/acquisizione?

“Su questi punti abbiamo un pensiero molto distante dalla consuetudine. Gli Italiani sono abituati a considerare Fusioni e Acquisizioni come grandi successi, ma in realtà rappresentano l’esatto opposto, sono “insuccessi”! Una fusione o un'acquisizione indica la mancanza di prospettive future o più semplicemente che qualcosa non è andata secondo i piani. Quando un’azienda Italiana si lascia acquisire da un’azienda straniera, sta alzando bandiera bianca, e sta riconoscendo la sua incapacità di giocare la partita, cosa c’è di positivo in questo?

È sbagliato pensare ai partner come uno sbocco commerciale, anche se i risultati commerciali sono importanti, "Pecunia non olet" dicevano i latini. I nostri partner sono per noi fonte di importante crescita imprenditoriale e confronto, scambio di idee e motore di iniziative di valore. Avere nuovi partner significa allargare i nostri orizzonti e trovare nuovi alleati che condividono la stessa vision e la stessa mission “digitalizzare l’Italia e portare online le imprese, per aiutarle a crescere”

Il percorso di crescita che abbiamo deciso di intraprendere ci vede focalizzati sui mercati d’oltreoceano: USA, Canada e America Latina, per questo abbiamo molte partnership aperte con colossi internazionali”.

Samanta Sartidi Samanta Sarti   
I più recenti
Donald Trump crea una riserva strategica di Bitcoin ma le cripto non festeggiano: il motivo
Donald Trump crea una riserva strategica di Bitcoin ma le cripto non festeggiano: il motivo
Quasi l’80% delle aziende italiane fatica a trovare personale: c'è un colpevole di cui non si parla...
Quasi l’80% delle aziende italiane fatica a trovare personale: c'è un colpevole di cui non si parla...
Ketamina e leadership: la nuova frontiera della classe dirigente americana
Ketamina e leadership: la nuova frontiera della classe dirigente americana
Suite Sistina for Brave Lovers: dove innovazione e connessione umana si intrecciano
Suite Sistina for Brave Lovers: dove innovazione e connessione umana si intrecciano
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro