Tiscali.it
SEGUICI

Una tecnologia di comunicazione sta rivoluzionando l'idea di soggiorno in Hotel: ecco di cosa si tratta

Oggi il Wi-Fi non è più solo un servizio, ma è il mezzo attraverso cui costruire un’esperienza di soggiorno immersiva e interamente personalizzata.

Aethernadi Aetherna   
Una tecnologia di comunicazione sta rivoluzionando l'idea di soggiorno in Hotel: ecco di cosa si tratta
Fonte: Freepik

Il Wi-Fi è sempre stato uno dei primi strumenti tecnologici ricercati dall’Ospite al suo arrivo in struttura.

Velocità, stabilità di connessione e alte performance sono le caratteristiche che ci si aspetta da una connessione Wi-Fi sia che si viaggi per motivi di lavoro che di svago.

Oggi il Wi-Fi è il punto di partenza da cui nasce una nuova idea di soggiorno in Hotel; è il mezzo attraverso cui costruire un’esperienza di soggiorno immersiva e interamente personalizzata.

Digitalizzare e trasformare l’esperienza di soggiorno significa incrementare il revenue, attraendo un target di Ospiti alto spendenti in grado di sostenere una tariffa camera maggiore, a fronte di servizi esclusivi taylor made.

Un impianto Wi-Fi professionale realizzato a misura di Hotel garantisce dei servizi fondamentali tenendo conto del numero di Ospiti e delle dimensioni della struttura - evitando quindi grossi investimenti non necessari - ma soprattutto utilizzando i giusti apparati per ogni spazio:

All’interno di una sala meeting, durante una riunione o una conferenza stampa, ad esempio, la necessità sarà quella di gestire molte connessioni simultaneamente, condividere una presentazione o una videoconferenza. Tutto ciò si traduce nel bisogno di avere una connessione realizzata con apparati ad alta densità e possibilmente una banda dedicata.

All’interno delle camere l’Ospite si aspetta che tutte le tecnologie siano connesse fra loro - a partire dalla TV fino alla domotica - realizzabile attraverso l’installazione di un access point dedicato per ogni camera.

Nei casi in cui la struttura disponga di spazi aperti da valorizzare è possibile progettare l’impianto con degli apparati dedicati, studiati appositamente per resistere alle intemperie, con un alto raggio d’azione in grado di portare la connessione Wi-Fi a bordo piscina o in spiaggia, senza cali di segnali.

Una connessione Wi-Fi professionale non soddisfa solamente l’Ospite ma semplifica e ottimizza anche il lavoro dello staff; è possibile, infatti, diversificare le reti per gestire separatamente la navigazione di servizio da quella degli Ospiti in totale sicurezza.

Un impianto Wi-Fi professionale ha una piattaforma di accesso che apre nuove e numerose opportunità di Business grazie agli strumenti di marketing automatizzato.

Durante il soggiorno è possibile programmare ed inviare comunicazioni personalizzate agli Ospiti, promuovendo la struttura e i servizi ancillari. È possibile, ad esempio, inviare uno sconto del 10% sull’aperitivo nel bar dell’Hotel alle 18.00 direttamente sulla TV o sullo smartphone dell’Ospite.

La possibilità di inviare sondaggi multilingue e questionari permettono di intercettare problematiche nascenti o informazioni utili in grado di sorprendere l’Ospite.

Come si realizza un impianto professionale?

Attraverso una consulenza dedicata volta a conoscere le necessità della struttura, seguita da un’analisi tecnica dell’impianto esistente, fino alla progettazione del nuovo impianto, con l’obiettivo di delineare un percorso di digital transformation in grado di valorizzare l’identità della struttura e rafforzare le strategie di Business.

Come rendere performante il Wi-Fi in cinque passaggi:

https://www.aetherna.com/prodotti-e-servizi/wi-fi-hotel/

Aethernadi Aetherna   

I più recenti

Storie di digitalizzazione in Hotel: la tecnologia che offre agli ospiti una esperienza immersiva
Storie di digitalizzazione in Hotel: la tecnologia che offre agli ospiti una esperienza immersiva
In Lamborghini settimana corta e aumento della retribuzione ma la proprietà non è italiana
In Lamborghini settimana corta e aumento della retribuzione ma la proprietà non è italiana
Tiscali e Olimpia Milano annunciano la terza stagione insieme per unire sport e tecnologia 
Tiscali e Olimpia Milano annunciano la terza stagione insieme per unire sport etecnologia 
Nelle aziende scatta l’obbligo di whistleblowing ovvero della soffiata: come funziona
Nelle aziende scatta l’obbligo di whistleblowing ovvero della soffiata: come funziona
thunderbird

Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Gian Mario Cossu

Laureato in comunicazione multimediale nel 2008 ha poi collaborato con l’ufficio...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Massimo Cugusi

Consulente con oltre 30 anni di esperienza in progetti di sviluppo commerciale...

Raffaele Gareri

Chief Digital Government Officer di Linkem, Co-Fondatore e primo Presidente di...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro

Linkem4Farm

Storie ed idee per il mondo dell’agricoltura intelligente

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...