La Feltrinelli punto di riferimento dell'editoria digitale con la SelfCommunity di Quentral

Le nuove tecnologie digitali hanno cambiato profondamente il settore dell'editoria. In Italia una delle case editrici più all'avanguardia è laFeltrinelli che è riuscita a far diventare la sua community un punto di riferimento per gli amanti dei libri: una piazza virtuale dove gli iscritti possono scambiarsi consigli di lettura, commentare e scrivere recensioni, partecipare a sondaggi sulle letture che hanno amato, compilare playlist e fare sharing di contenuti. Una piattaforma di socializzazione che a soli due anni dalla sua nascita ha oltre 130 mila iscritti.
Per trasferire nella dimensione digitale la dinamica dello scambio e del passaparola, laFeltrinelli ha scelto di avvalersi del servizio SelfCommunity erogato da Quentral. Uno dei punti di forza della piattaforma è la personalizzazione ovvero la possibilità di filtrare i contenuti partendo dalle diverse categorie tematiche: generi letterari, autori, profili di utenti.

“Siamo stati da subito orgogliosi e felici di essere scelti da laFeltrinelli quali fornitori del servizio di Community per la loro azienda. La nostra tecnologia è stata integrata nell’e-commerce attraverso le nostre API, consentendo una maggiore estensione dei dati a loro disposizione attraverso la personalizzazione del servizio da parte dei loro utenti, che possono seguire determinate categorie tematiche (gialli, narrativa, biografie, cucina etc) i loro autori preferiti e i loro utenti di riferimento, il tutto supportato dalla tecnologie push di ingaggio utenti che consente livelli di retention ed engagement molto più elevati rispetto ad un e-commerce tradizionale” ha dichiarato Mariano Pireddu fondatore e AD di Quentral.