Dieci aziende che stanno assumendo con la settimana lavorativa da 4 giorni
Il fenomeno è in rapida crescita perché fa crescere sia la produttività che il benessere dei lavoratori

C’è una rivoluzione che pian pianino incomincia a farsi strada perché probabilmente è uno dei pochi casi in cui i benefici sono generalizzati. E’ la settimana lavorativa da 4 giorni che alle aziende garantisce un aumento della produttività e ai lavoratori più benessere.
La nuova modalità organizzativa è stata testata con successo in diversi paesi. L’esperimento più celebre è quello avvenuto nel Regno Unito dove la settimana corta è stata adottata da 2900 dipendenti di 61 aziende per sei mesi. I risultati sono andati oltre le previsioni.
La novità sta trovando applicazione anche in Italia dove Intesa San Paolo ha deciso di proporre ai propri dipendenti la settimana corta di 4 giorni da 9 ore lavorative a parità di retribuzione.
Secondo gli esperti non si tratta di un fenomeno passeggero ma di una novità destinata a restare e a diffondersi sempre più perché i datori di lavoro hanno capito che per crescere e attrarre i talenti migliori è necessario innovare i modelli organizzativi rispetto a quello ormai obsoleti del 1900.
E dunque non solo settimana corta ma anche smart working. Sempre Intesa San Paolo alla settimana corta ha affiancato la possibilità di usufruire di 120 giorni di lavoro flessibile da casa senza limiti mensili.
Notizie che il mondo del lavoro sta cambiando arrivano anche dagli Stati Uniti dove le aziende incominciano ad assumere nuovo personale espressamente con questa nuova modalità organizzativa. Cnbc.com ha raccolto 10 offerte di lavoro di questo tipo e nell’elenco figurano anche nomi importanti e noti al grande pubblico.
Tra le 10 aziende figurano
Bolt Financial: offre a clienti come i commercianti di e-commerce una piattaforma di pagamento per i loro negozi online. Sede: San Francisco, California.
DNSFilter: aiuta i professionisti IT a filtrare i contenuti Web non sicuri e a proteggersi dalle minacce digitali. Sede: Washington, DC
Do Big Things: agenzia digitale creativa che offre servizi come la progettazione di siti Web e la formazione. Sede centrale: Mill Valley, California
Kickstarter: piattaforma di crowdfunding i cui progetti spaziano dai film ai giochi da tavolo. Sede centrale: completamente remota
Merit America: organizzazione senza scopo di lucro che crea percorsi di carriera nella tecnologia attraverso la formazione tecnica. Sede: Washington, DC
New Leaders: offre percorsi di formazione a insegnanti, presidi e altre figure educative. Sede: New York, New York
Panasonic: uno dei maggiori conglomerati multinazionali al mondo dell'elettronica di consumo
Sede: Newark, New Jersey
Poll Everywhere: crea sondaggi online e quiz per conto dei suoi clienti. Sede: San Francisco, California
SambaSafety: software house specializzata in tecnologie di sicurezza informatica. Sede centrale: Denver, Colorado
thredUP: celebre negozio dell’usato online. Sede: Oakland, California
Dieci casi concreti che dimostrano che un nuovo modello organizzativo che crea benefici per tutti è possibile.