L'Ospitalità a portata di touch: la rivoluzione tecnologica che sta facendo impazzire i turisti

In un mondo che evolve molto velocemente soprattutto dal punto di vista tecnologico, l'industria alberghiera si sta adattando costantemente per offrire ai propri ospiti esperienze sempre più personalizzate e memorabili.
Letti super comodi – a prova del giudice più esigente dell’Hotellerie – domotica integrata nella camera per controllare luci, condizionatori e quant’altro, TV ultramoderne che offrono la miglior fruizione di contenuti ma soprattutto in grado di personalizzare sempre di più l’esperienza dell’Ospite.
Tra tutte le innovazioni tecnologiche gli Smart Display, creati appositamente per il settore alberghiero, rivoluzionano l’interazione Ospite-ambiente così come l’abbiamo conosciuta fino ad oggi.
Dal messaggio di benvenuto personalizzato, in grado di farci sentire come a casa, a comunicazioni mirate sulla base dei gusti dell’Ospite al giusto momento della giornata: un aperitivo presso il bar della struttura verso le 18:00, uno sconto per un trattamento benessere il sabato mattina, un giro in bicicletta per il centro storico della città la domenica.
Gli smart display non sono solo confinati alle pareti delle camere, ma possono essere installati anche nella hall dell’Hotel fornendo informazioni di servizio che normalmente vengono elencate velocemente nella fase di check-in quando l’ospite vorrebbe invece andare in camera.
Mappe interattive locali, consigli su luoghi da visitare, ristoranti consigliati, possibilità di prenotazione dei servizi ancillari. Questo livello di interazione non solo rende più semplice pianificare le attività durante il soggiorno, ma crea anche un legame tra gli ospiti e la destinazione stessa suscitando un senso di coesione e facilità nelle interazioni con l’Hotel.
Gli smart display, come la domotica, non solo rappresentano un'evoluzione nell'esperienza di soggiorno, ma offrono anche un grande potenziale nell'aumentare l'accessibilità per le persone diversamente abili.
Attraverso interfacce intuitive, e in alcuni casi, anche con comandi vocali, gli smart display consentono a coloro che hanno difficoltà motorie di controllare l'ambiente circostante, regolare le impostazioni delle camere e accedere alle informazioni in modo più agevole.
La combinazione di testo, immagini e interazioni vocali può favorire un'esperienza inclusiva, aprendo nuove opportunità per coloro che affrontano sfide fisiche dimostrando che l'innovazione tecnologica rivoluzionare, nel più profondo senso del termine, l’esperienza di soggiorno.