Amazon trema, l’accusa terribile che potrebbe porre fine al suo dominio incontrastato

Le autorità americane tornano all'attacco dei giganti del settore tecnologico. Dopo l'inizio, lo scorso 12 settembre, del primo grande processo dell'era digitale contro Google, accusata di operare in un modo che viola le norme antimonopolio, nel mirino è finita anche Amazon. Il colosso dell'e-commerce è stato citato in giudizio con l'accusa di soffocare illegalmente la concorrenza.
In campo la Federale Trade Commission e 17 Stati
Il procedimento, iniziato dalla Federal Trade Commission insieme a 17 Stati, potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui gli americani fanno acquisti. Secondo le accuse, la società fondata da Jeff Bezos porta avanti illegalmente un monopolio su settori della vendita al dettaglio online schiacciando i commercianti e favorendo i propri servizi.
Obiettivo della causa è ripristinare la concorrenza
"La causa punta a chiedere ad Amazon di rendere conto di queste pratiche monopolistiche e di ripristinare la promessa perduta di una concorrenza libera ed equa", ha affermato Lina Khan, presidente della Federal Trade Commission.
Restrizioni alla libertà dei venditori presenti sulla piattaforma
Per l'agenzia incaricata di promuovere la tutela dei consumatori, oltre all'eliminazione e prevenzione di pratiche commerciali anti-concorrenziali, e i procuratori generali di New York e altri Stati Usa, Amazon ha impedito ai commercianti sulla sua piattaforma di offrire prezzi più bassi altrove, e li ha costretti a spedire i prodotti con il suo servizio logistico se volevano far parte del pacchetto di abbonamento Prime.
Prezzi più alti per i consumatori
Tali pratiche - secondo la causa - hanno portato a prezzi più alti e a un'esperienza di acquisto peggiore per i consumatori. Il procedimento accende i riflettori sull'influenza sul commercio online del colosso da 1.300 miliardi di dollari fondato da Bezos nel 1994, che ha plasmato la vita dei negozianti di tutto il mondo, stabilito le condizioni di lavoro per più di un milione di magazzinieri e spinto il servizio postale degli Stati Uniti a fare consegne anche di domenica.
La Federale Trade Commission
La Federal Trade Commission è un'agenzia governativa statunitense, istituita nel 1914 a seguito della Federal Trade Commission Act. Il suo compito principale è di promuovere la tutela dei consumatori e l'eliminazione e la prevenzione di pratiche commerciali anticoncorrenziali, come il monopolio coercitivo.