Accordo Tiscali-Acotel per lo sviluppo di servizi intelligenti per i clienti ultrabroadband. Ecco di cosa si tratta
Per l’amministratore delegato di Tscali, Davide Rota è una “vera rivoluzione” per il mondo delle telecomunicazioni

Anche il settore delle telecomunicazioni punta sui servizi intelligenti. Tiscali Italia e Acotel, società specializzata in soluzioni Cloud e tecnologie per i settori Telco, Energia e Sicurezza, hanno siglato una partnership strategica per lo sviluppo del progetto Smart Router.
L’obiettivo è la creazione di una soluzione basata su tecnologia Acotel Smart Router integrata con la piattaforma broadband Tiscali, che consenta a Tiscali di migliorare le performance e le funzionalità dei router (e di altri apparati ad essi collegati) e ottimizzare il servizio di telecomunicazioni e di assistenza ai clienti, anche abilitando funzionalità e servizi innovativi.
L’amministratore di Tiscali, Davide Rota, ha commentato e spiegato l’accordo con un post su Linkedin:
“Oggi annunciano questa partnership che riteniamo possa essere una vera rivoluzione nel nostro mondo. Con gli amici di Acotel facciamo diventare il router Tiscali il vero hub intelligente di gestione della casa e di tutto quello che avviene in essa. E’ un altro tassello del nostro mosaico per costruire un’azienda di telecomunicazioni innovativa e profittevole. Non potevamo trovare un compagno migliore per iniziare questo viaggi”.
Soddisfazione per l’intesa è stata espressa anche dal presidente di Acotel, Claudio Carnevale. “Il progetto – ha spiegato - abilita per i router tradizionali e 5G la rivoluzione che avvenne 20 anni fa per i telefoni cellulari, quando si trasformarono da terminali passivi a dispositivi smart’ dotati di sensori e di un sistema operativo abilitante l’universo di servizi e app ormai presenti stabilmente nelle vite di ognuno di noi”.